Manuele Fior, Lorena Canottiere e Marino Neri a Poggibonsi

Manuele Fior, Lorena Canottiere e Marino Neri a Poggibonsi

Sabato 22 febbraio a Poggibonsi con Manuele Fior, Lorena Canottiere e Marino Neri torna FOF, manifestazione dedicata al fumetto a cura dell'Associazione “La Scintilla”.

Comunicato stampa

Una giornata speciale per chi ama il fumetto quella di sabato 22 febbraio a Poggibonsi (alla Sala SET del Teatro Politeama, ore 16.30). Ospiti di FumettoOltreFumetto (FOF) tre grandi autori italiani, Manuele Fior, Lorena Canottiere, Marino Neri per presentare le loro opere più recenti, dialogare tra di loro di fumetto e tanto altro, rispondere alle curiosità degli appassionati.

Manuele Fior presenterà per la prima volta in Italia il secondo e conclusivo volume di Celestia (il primo era uscito in occasione di Lucca Comics del novembre scorso), Lorena Canottiere parlerà di Salvo imprevisti, Marino Neri racconterà L’incanto del parcheggio multipiano, tutte opere pubblicate da Oblomov che hanno già meritato l’apprezzamento della critica e del pubblico. Si tratta infatti di tre libri di straordinaria qualità narrativa e artistica, che testimoniano la meglio la vitalità e l’originalità espressiva del fumetto italiano.

A condurre l’incontro Virginia Tonfoni, giornalista e fumettista, e Simona Mezzedimi dell’associazione La Scintilla.
Al termine dell’incontro sessione di dediche degli autori.

Ingresso libero.
Col patrocinio del Comune di Poggibonsi

Per informazioni: lascintilla.associazione@gmail.com

Gli autori

Lorena Canottiere ha pubblicato storie e fumetti su riviste italiane come Internazionale, Corrierino, Schizzo Presenta, Mondo Naif, Black di Coconino Press e naturalmente Oblomov Edizioni. Ha lavorato come illustratrice per le case editrici italiane Giunti, EL, Mondadori, Fabbri, Piemme e Rizzoli. Fra le sue tante opere citiamo: “Oche. Il sangue scorre nelle vene” Coconino Press; “ça pousse” edito in Spagna, Italia, Francia, Germania e Cile da Diabolo Edizioni; “Verdad” uscito in Italia per Coconino Press, in Francia per Ici Meme e in Austria per Bahoe Books.
Nel gennaio 2018, è stata insignita del Premio Artemisia per il fumetto “Verdad”, con l’unanimità della giuria. Nell’autunno scorso è uscito salvo imprevisti

Nato a Cesena nel 1975, Manuele Fior ha vissuto a Venezia, a Berlino e a Oslo; ora risiede a Parigi. Artista di respiro internazionale, è uno dei disegnatori più apprezzati in Italia e all’estero. Collabora con le sue illustrazioni a riviste come The New Yorker, Le Monde, Vanity Fair, a quotidiani come la Repubblica e Il Sole 24 Ore, a case editrici come Feltrinelli, Einaudi, EL.
Nel 2017 le ha raccolte e commentate ne L’ora dei miraggi (Oblomov Edizioni). Con il graphic novel Cinquemila chilometri al secondo ha vinto il premio Fauve d’Or come Miglior Album al Festival Internazionale di Angoulême 2011.
L’intervista (2013) segna il suo esordio nel bianco e nero. Ha inoltre pubblicato Le variazioni d’Orsay (2015) e I giorni della merla (2016), raccolta di racconti brevi. Progressivamente entreranno a far parte del catalogo di Oblomov tutti i titoli dell’autore, a partire dai primi Rosso Oltremare e La signorina Else, racconto illustrato tratto dall’omonimo romanzo di Arthur Schnitzler. Il primo volume di Celestia è uscito nel novembre scorso, il secondo sarà presentato per la prima volta in Italia a FOF.

Marino Neri è nato a Modena nel 1979.
Ha pubblicato i graphic novel Il re dei fiumi (2008) e La coda del lupo (2011), tradotti anche all’estero in diversi Paesi. Nel 2012 ha vinto il Premio Nuove Strade di Napoli Comicon e Centro Fumetto Andrea Pazienza come miglior talento emergente.
Ha tenuto mostre in tutta Europa e i suoi disegni sono stati pubblicati su numerosi quotidiani e riviste, da “Internazionale” a “Le Monde”.
Nel 2016 è uscito per il suo terzo graphic novel Cosmo. L’incanto del parcheggio multipiano è il suo ultimo libro.

Associazione “La Scintilla”
C.F. 910212280523 – P.IVA 01421800523 
SEDE LEGALE: Via Salceto, 88a  Poggibonsi (SI) c/o Studio Milione
EMAIL: lascintilla.associazione@gmail.com

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *