A Gorgonzola, dal 16 aprile al 14 maggio 2023 arriva “Chiamateli umoristi”, seconda edizione di “LAPIS - Grandi disegnatori a Palazzo Pirola.
La casa editrice Dugongo e figli propone una versione deluxe de "La Contea di Colbrino" di Adriano Carnevali, pubblicata a fine 2022 anche da SBAM! Libri.
Adriano Carnevali apre il suo studio milanese a tutti i fan dei Ronfi dall'1 al 3 aprile 2022.
I Ronfi, simpatici roditori ideati da Adriano Carnevali, disegnati dai Superamici LRNZ, Dottor Pira, Maicol & Mirco, Ratigher e Tuono Pettinato.
Adriano Carnevali, maestro del fumetto umoristico, scrive e disegna quattro storie ricche di spunti di pensiero e al tempo stesso divertentissime raccolte ne "I Ronfi e la filosofia", un’edizione amatoriale unica e imperdibile per gli amanti del grande fumetto italiano.
Grazie a Sbam! Libri tornano i Ronfi di Adriano Carnevali, strampalati roditori nati nel 1981 sulle pagine de "Il Corriere dei piccoli".
Comunicato stampa: Macao ospita la grande notte dell'Apocalisse. Una maratona di 6 ore per celebrare la campagna di crowd funding per finanziare l'ultimo numero della rivista Puck: lo speciale "Apuckalypse", che i suoi creatori hanno annunciato come "la più grande tragedia editoriale di sempre.
Comunicato stampa: dal 31 agosto al 6 ottobre noi Ronfi invaderemo il Museo del fumetto di Milano “WOW SPAZIO FUMETTO”, in viale Campania 12.
Le avventure dei Ronfi, cariche di un'ironia mai buonista o banale, nascono dai continui guai che queste disastrose bestiole combinano. L’idea di dedicare una mostra ai Ronfi nasce dalla convinzione che le loro storie, che hanno appassionato diverse generazioni di giovani lettori, abbiano un potenziale...
I Ronfi sono dei roditori dormiglioni e sornioni. I Superamici li hanno celebrati nell'ultimo numero di Hobby Comics. Abbiamo intervistato Adriano Carnevali per sapere cosa ne pensa il loro creatore di questa "seconda giovinezza".
SPECIALE FUMETTO E INFANZIA – Dal numero 57 di Fumetto, la rivista dell'ANAFI, un intervento incisivo - seguito da un'interessante intervista - a proposito di una rivista che ha segnato la storia del fumetto italiano.
I migliori fumetti del 2010 scelti da Loris Cantarelli
I migliori fumetti del 2010 secondo Matteo Stefanelli