Edym immagina “Lo Spazio Bianco”

Edym immagina “Lo Spazio Bianco”

Cos'è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata al fumettista e illustratore Ediberto Messina in arte Edym.

Quale concetto migliore per esaltare l’inventiva di un artista? Quale tema più liberamente interpretabile dello spazio bianco può esistere, a parte forse il suo opposto, l’oscurità?

Per questo abbiamo dato vita a uno spazio dove gli autori possano dare forma alle proprie idee e interpretazioni e, allo stesso tempo, a una piccola celebrazione del nostro sito, che intorno al concetto di “spazio bianco” è nato e che vedeva nel contorno vuoto delle vignette un non-luogo “dove i fumetti sono tutti uguali”.

Ospite di questa puntata è Ediberto Messina in arte Edym con la sua  illustrazione “… E fu il bianco!”. Buona visione.

… E fu il bianco!

ILLUSTRAZIONE PER LO SPAZIO BIANCO -By Edym

Edym

Edym, pseudonimo di Ediberto Messina nasce ad Enna il 7 Gennaio 1974; frequenta tra il 93/98 quello che è stato l’Istituto Regionale D’Arte, oggi Liceo Artistico. Nel 1992 si trasferisce a Roma; nel 1993 inizia il triennio alla Scuola Internazionale di COMICS, nello specifico, il corso di Fumetto Italiano; contemporaneamente tra il 1993 e il 95 consegue il diploma di Laurea all’Accademia di Belle Arti, con specializzazione “Pittura Manieristica”. Le esperienze Editoriali arriveranno però alcuni anni dopo a causa del servizio di leva fatto appena terminati gli studi, e successivamente a causa di un percorso lavorativo imprenditoriale non Artistico; fa eccezione una breve collaborazione nel 2001 per la rivista a fumetti GANESH. Nel 2010 per l’editore Cagliostro con un volume a più mani disegna il Western “30 Pistole Per Un Mucchio D’Oro“. Nel 2011 viene selezionato dalla Editoriale Star Comics per una versione On Line del fumetto di Alessandro Bottero, N.O.X.! L’anno successivo pubblica, nella rivista della scuola Internazionale di Comics, (versione da edicola) “I-Comics”! Sempre nel 2011 con L’editore 7even Age Entertainment disegna il fumetto Horror “GOTIKA”. Dal 2011 lavora ininterrottamente come disegnatore per l’editoriale AUREA (ex Eura); in particolare pubblica nella rivista LANCIOSTORY, la fortunata serie Steampunk /Western/Horror “WILD“, su testi di A. Di Virgilio e D. Morando. Nel settembre del 2017 è invece il primo disegnatore italiano a disegnare la fortunata saga del personaggio creato e scritto dal grande Robin Wood: “DAGO”; un impegno e una responsabilità non da poco, visto gli artisti che lo hanno preceduto. Il risultato del suo lavoro ad oggi è apprezzato non solo dai fans del giannizzero nero, ma anche dai suoi colleghi e dagli addetti ai lavori. Il 3 febbraio del 2018 nel corso della manifestazione “FUMETTO E ARTE” riceve la targa “Quando il sogno diventa realtà e la tecnica arte”. A consegnare la stessa, è il compianto Pino Rinaldi.

CONTATTI
BLOG
FACEBOOK
INSTAGRAM

IMG_20170701_162339

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *