E’ uscito il numero di giugno 2020 di Fumo di China

E’ uscito il numero di giugno 2020 di Fumo di China

E' uscito il numero di giugno 2020 di Fumo di China in tutte le edicole e fumetterie.

Comunicato Stampa

Fumo di China n. 297 / giugno 2020 – in edicola e fumetteria

Tezuka, terapia a fumetti
(copertina inedita di Marcello sul mondo e i personaggi di Osamu Tezuka)

FdC-297

Editoriale
Il fumetto rallenta ma non si ferma
(la situazione di lenta ripresa dell’editoria italiana a fumetti mentre si è affievolita l’emergenza sanitaria)

News dal mondo
(le novità sfiziose da Italia, Francia, Stati Uniti e Giappone, con le uscite e segnalazioni più curiose e meno viste)

DOSSIER Dr. Tezuka & Mr. Manga
Osamu Tezuka e la “via” del manga
(l’universo “più umano dell’umano” del “dio dei manga”, tra approfondimenti, curiosità e “dietro le quinte”)

Le influenze sullo shonen contemporaneo
(il passaggio dal tempo del Maestro ai manga di oggi e la riscoperta della Osamushi Collection)

Tra storia e fantasy, il fumetto
(chiacchierata inedita con Luigi Critone, disegnatore del fumetto Aldobrando con testo di Gipi dal suo gioco Bruti)

Fabbricante di sogni
(incontro esclusivo con Armand Baltazar, dal suo lavoro nell’animazione allo scrivere e illustrare per Young Adult)

Il più elegante, il meno chiassoso
(l’arte del grande artista Fernando Carcupino celebrato da un volume inglese e raccontato dalla figlia Stefania)

Da Suicide Squad a Tintin e Corto Maltese
(nel ciclo d’interviste di FdC a celebrità di cinema e teatro, incontriamo un premio Oscar: Alessandro Bertolazzi)

Salvare la lettura
(una analisi breve ma puntuale della Legge 15/2020 detta “salvalettura” ma giunta in piena pandemia)

Disegni? Al telefono!
(il bell’esempio delle iniziative ideate da Marianna Balducci disegnando “insieme a distanza” via telefono)

La storia delle illustratrici italiane
(un altro libro epocale che mancava è stato scritto per la Treccani da Paola Pallottino: Le figure per dirlo)

Siamo tutti… “figli del mare”
(perché il nuovo film animato dal Sol Levante I figli del mare è il migliore dell’anno e indica la strada)

E ancora…
7 pagine di recensioni per orientarsi nel mare magnum delle edicole, fumetterie e librerie italiane, più le rubriche Il Podio (i top 3 del mese), Pollice Verso (un exploit in negativo), Il Suggerimento (per non perdere uscite sfiziose), Niente Da Dire (la rubrica curata dall’omonimo portale fondato da Daniele Daccò, Furibionda e Onigiri Calibro 38), approfondimenti (stavolta sul film animato Psiconautas proiettato in streaming), Strumenti (sulla sempre più numerosa saggistica: Il racconto dell’illustrazione, La fatica di essere pigri e il Lucca Comics & Games Artbook 2019)… e le nuove strisce fra satira e ironia della nuova serie Fex contro Mefìstronz su testi & disegni di Marcello!


Tutto questo e altro ancora – a soli 4 euro in edicola e in fumetteria su Fumo di China n.296
Spillato, in formato 24 x 33,5 cm, con 32 pagine tutte a colori!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *