COMUNICATO STAMPA
Panini Comics torna anche quest’anno Cartoomics – la kermesse dedicata al fumetto, al cinema, ai giochi e all’entertainment a 360 gradi che si svolge a Fiera Milano Rho dall’8 al 10 marzo 2019 – con una ricca serie di novità firmate Disney. Appuntamento con la redazione del settimanale Topolino e grandi autori disneyani come Silvia Ziche, Casty, Roberto Marini e Roberto Gagnor presso l’area Editori al padiglione 16.
Cosa aspetta gli appassionati nei tre giorni della manifestazione?
SETTIMANALE TOPOLINO: COVER VARIANT DI ROBERTO MARINI PER IL GRANDE RITORNO DI WIZARDS OF MICKEY
Gli amanti del fantasy non resteranno delusi: a Cartoomics si festeggia il ritorno della celeberrima saga Wizards of Mickey con una cover variant di Topolino #3302 disegnata da Roberto Marini, disponibile in esclusiva per gli appassionati in fiera.
Il numero del settimanale Topolino #3302, in edicola da mercoledì 6 marzo, vede infatti l’inizio di Destino, nuova saga con Topolino, Pippo e Paperino con il mitico draghetto Fafnir nelle vesti degli avventurosi maghi, per i testi di Matteo Venerus e i disegni di Roberto Marini.
Ma le sorprese del numero 3302 speciale Cartoomics non finiscono qui! Infatti, è in arrivo un altro ritorno importante: quello di Atomino BipBip, il personaggio-atomo dai super-poteri creato da Romano Scarpa, che celebra i suoi primi 60 anni e che è protagonista della cover regular disegnata da Casty, oltre che della storia Atomino, Topolino e l’elemento qualsivoglia.
CASTY – TOPOLINO E L’IMPERO SOTTO ZERO
Casty e Atomino sono anche le guest star di un’altra novità presentata a Cartoomics: l’edizione DeLuxe di Topolino e L’Impero Sottozero, un’avvincente storia ricca di riferimenti scientifici e mitologici ripubblicata ora in versione cartonata.
La nuova edizione sarà presentata dallo stesso Andrea Castellan (che l’ha scritta e disegnata) sabato 9 marzo alle 17:00 (Agorà 2), insieme al direttore di Topolino Alex Bertani e al caporedattore Davide Catenacci: un’occasione per scoprire meglio questo simpatico personaggio, grazie alla testimonianza dell’autore che negli ultimi anni ha saputo regalargli una seconda giovinezza.
SILVIA ZICHE – DISNEY D’AUTORE
L’autrice più ironica del panorama disneyano sarà un’altra delle protagoniste di Cartoomics, dove verrà presentato il primo dei due volumi dell’opera Disney d’Autore, La Mia Topolinia: un’imperdibile raccolta di storie dal mondo dei Topi che portano la firma di Silvia, selezionate da lei stessa.
Sabato 9 marzo alle 14:45 (presso Agorà 2) i suoi fan potranno scoprire insieme a lei, ad Alex Bertani e Davide Catenacci, tutti i segreti del backstage dell’opera.
In fiera sarà disponibile anche il prestigioso Art Portfolio, contenente otto litografie di capolavori inediti e non di Silvia Ziche: un’edizione per collezionisti a tiratura limitata e numerata, disponibile anche in versione DeLuxe con autografo.
ROBERTO GAGNOR – STORIA DEL CINEMA DI TOPOLINO
Un volume da non perdere: La storia del cinema di Topolino, con l’autorevole prefazione del giornalista Rai e grande esperto cinematografico Vincenzo Mollica, raccoglie la serie ideata da Roberto Gagnor e pubblicata sulle pagine del settimanale nel 2018, che racconta le reciproche contaminazioni tra cinema e fumetto. Un viaggio emozionante, dal cinema muto all’horror, passando per la Nouvelle Vague, il cinema d’azione e d’avventura, strizzando l’occhio a maestri incommensurabili come Buster Keaton, Francois Truffaut, Steven Spielberg e altri ancora. I disegnatori delle storie della raccolta sono Valerio Held e Giada Perissinotto.
Roberto Gagnor, insieme a Davide Catenacci, incontrerà i lettori per presentare e firmare il volume domenica 10 marzo alle 15:00 (Agorà 1).
PAPERSERA: GIORNALISMO E COMICITA’ IN UNA MINISERIE DA NON PERDERE
A Cartoomics è in arrivo anche Papersera, la prima raccolta di storie dedicate alla strampalata redazione del quotidiano di Paperopoli. Un volume diverso dal solito, che raccoglie storie brevi – molte delle quali ancora inedite in Italia – di produzione italiana, francese e brasiliana, ricche di gag dal mondo del giornalismo, capaci di mettere in luce e raccontare le tematiche e le atmosfere del tempo in cui venivano scritte. Il volume Papersera sarà in edicola in abbinata esclusiva a Topolino da mercoledì 6 marzo e disponibile in fiera. Sarà preceduto da una vera edizione cartacea del quotidiano – in edicola con Topolino del 27 febbraio e in distribuzione a Cartoomics – che darà il benvenuto ai lettori nella redazione più pasticciona di Paperopoli.
Oltre a queste importanti novità, Cartoomics sarà anche l’occasione per dare il via ai festeggiamenti per i primi 70 anni del settimanale Topolino, che vedranno il loro culmine ad aprile. Era infatti l’aprile dell’ormai lontano 1949 quando il mitico giornale prese le attuali sembianze a libretto e iniziò la sua pubblicazione settimanale, coinvolgendo generazioni di lettori con storie e personaggi senza tempo.
Ne parleranno Alex Bertani con Davide Catenacci sabato 9 marzo alle 11:30 (Agorà Theatre), nel corso dell’incontro “Un libretto di carta, 70 anni di fumetti”.
Cartoomics sarà un’ottima occasione per dare il via ai festeggiamenti per i 70 anni del nostro magazine: grandi novità, grandi storie, grandi autori e la nostra community di appassionati, che, settimana dopo settimana, ci dà spunti e suggerimenti per portare avanti con entusiasmo e responsabilità la tradizione del fumetto Disney in Italia. Stiamo preparando grandi sorprese per i nostri lettori, che, ne sono certo, non resteranno delusi!
dice Alex Bertani, direttore di Topolino.