Amore a prima vista. E’ quello che ha provato la redazione de Lo Spazio Bianco dopo la prima lettura di Christmas Tree, il fumetto breve realizzato da Rosalia Radosti e messo a disposizione per la lettura gratuita sui profili social dell’autrice. Un’opera muta talmente bella e ben realizzata che ci è venuto spontaneo chiedere a Rosalia se volesse proporre il suo fumetto anche sulle pagine del nostro sito.
E visto che l’idea è piaciuta anche a lei, eccoci qui dunque, a presentarvi una racconto di Natale forse diverso da quello che potete solitamente aspettarvi per questo periodo. E’ un fumetto a tratti crudo e struggente, ma in cui è però ben radicata la speranza, quel sentimento che forse può sopravvivere anche alle prove più dure. I disegni eleganti, tanto moderni quanto legati alla più classica tradizione fiabesca, ci portano nel centro di una battaglia a prima vista impossibile da vincere, contro un metaforico carnefice, potente e impietoso. Freddo e inarrestabile. Ma il Natale nasconde una magia potente che scorre nel sangue dei caduti…
Vi lasciamo dunque alla lettura di Christmas Tree, sperando possa emozionare voi come ha fatto con noi. Buona lettura e tanti auguri di Buon Natale da tutta la redazione de Lo Spazio Bianco.
ROSALIA RADOSTI
Nasce a Firenze, circondata dall’arte che diventa subito il suo più forte interesse. Appena riesce a reggere una penna in mano comincia a disegnare.
A 15 anni incontra quello che sarà per lei un altro grande amore: il teatro, facendo anche da regista e insegnante di recitazione per diversi anni. A 33 anni, però, torna a quella che era la sua prima e più profonda passione: il disegno. In tre anni passa dal disegnare per hobby al farlo per lavoro, totalmente da autodidatta, con il suo primo libro illustrato “In viaggio con lo Zar”, scritto da Pierdomenico Baccalario.
Illustra vari libri finché non approda al fumetto con il suo primo graphic novel da autrice completa, Selvaggia (qui la nostra recensione).
CHRISTMAS TREE – DI ROSALIA RADOSTI