“Lindbergh – L’avventurosa storia del topo che sorvolò l’oceano” di  Torben  Kuhlmann

“Lindbergh – L’avventurosa storia del topo che sorvolò l’oceano” di Torben Kuhlmann

Comunicato stampa: E' disponibile "Lindbergh - L’avventurosa storia del topo che sorvolò l’oceano" di Torben Kuhlmann edito da Orecchio Acerbo.

Comunicato Stampa

È in libreria LINDBERGH. L’avventurosa storia del topo che sorvolò l’oceano di  Torben  Kuhlmannlind

“ Il più sbalorditivo albo illustrato dell’anno.” Huffington Post
“Una delle più avvincenti storie per bambini di tutti i tempi.” Flight USA
“Con Lindbergh il picture book diventa arte.” Suddeutsche Zeitung
Bisognerebbe partire, emigrare, ma i gatti sono ovunque, a sorvegliare porti e stazioni. Ma eccola, l’idea luminosa! Bisogna volare via, dall’altra parte dell’oceano. E in tutti quei libri che a lungo il piccolo topo ha frequentato, ci sono i disegni di Leonardo, e nelle cantine di Amburgo, tutto l’occorrente: vecchi ingranaggi, biglie, tasti di macchine per scrivere, tutto sarà utile al piccolo topo per costruire la sua macchina volante. Ben due i tentativi falliti clamorosamente. Ma di arrendersi non se ne parla neppure. Altri studi, nuovi perfezionamenti, ed ecco che il piccolo topo coraggioso, sfuggendo alle civette che controllano anche i cieli, riuscirà finalmente ad arrivare a New York, dove lo aspettano tutti i suoi amici. Non solo. La sua impresa è già leggenda, e corre sui muri della città. Un bambino resta incantato a guardare uno dei tanti manifesti sul piccolo topo volante,
sognando che un giorno volerà anche lui. Quel bambino si chiamava Charles Lindbergh.
Dai 6 anni in su – Pagg. 96 a colori  – Prezzo: 19,50 euro
Data di uscita: 23 ottobre 2014
A corredo del libro le biografie dei grandi pionieri dell’aviazione
TORBEN KUHLMANN Trent’anni d’età, e quasi altrettanti di passione per le macchine. Quelle volanti in particolare. Una passione coltivata con costanza, fino ad arrivare all’università. Sì, perché “ Lindbergh” è la sua tesi di laurea. E, con il massimo dei voti, la lode e la pubblicazione, arriva anche la grande affermazione editoriale. Uscito all’inizio di quest’anno, già alla terza ristampa in Germania, il topo volante di Torben Kuhlmann è ormai diventato poliglotta. Inglese, italiano, francese, spagnolo, portoghese le lingue che gli hanno permesso di fare scalo in altri undici paesi.
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *