Il blog di Redazione
Il blog di Redazione
Menu
  • Home
    • Editoriali
    • Opinioni
    • I migliori articoli…
    • Chi è Lo Spazio Bianco
    • Dieci fumetti per me!
    • Cinque autori per me!
    • Posta
  • Lo Spazio Bianco Home Page
La voce della redazione de Lo Spazio Bianco
Browse: Home » Emilio Cirri
I supereroi si tingono di arcobaleno: DC e Marvel Pride

I supereroi si tingono di arcobaleno: DC e Marvel Pride

30 Giugno 2021 · by Emilio Cirri · in Editoriali

In occasione del mese Pride, per la prima volta sia Marvel che DC Comics pubblicano uno speciale dedicato ai propri eroi LGBTQ+. Perché l’inclusività è propria dei supereroi, sia del nuovo millenio che non.

Secret Wars: la libertà del lettore-esploratore

Secret Wars: la libertà del lettore-esploratore

13 Giugno 2016 · by Emilio Cirri · in Opinioni

Secret Wars è stato un evento grande, fatto di alti e bassi, ma che ha offerto a ogni lettore un pezzetto di mondo dove sentirsi a proprio agio.

Cronache Tedesche: Gratis Comic Buch Tag aka Free Comic Book Day

Cronache Tedesche: Gratis Comic Buch Tag aka Free Comic Book Day

27 Maggio 2016 · by Emilio Cirri · in Opinioni

Racconto di una giornata all’insegna dei fumetti gratuiti e dell’allegria nella vasta landa teutonica. Free Comic Book Day, un’iniziativa da (ri)portare in Italia!

Kamala e Sadiq: il potere dell'integrazione

Kamala e Sadiq: il potere dell’integrazione

9 Maggio 2016 · by Emilio Cirri · in Opinioni

Il nuovo sindaco di Londra e la nuova Ms. Marvel non condividono solo il cognome, ma anche una storia di speranza per un mondo più aperto e rispettoso.

Lo Spazio Bianco consiglia: le letture del 2015

4 Gennaio 2016 · by Emilio Cirri · in I migliori articoli...

Ricordando il 2015 appena passato, i collaboratori de Lo Spazio Bianco hanno votato (in maniera soggettiva e arbitraria!) i migliori fumetti dell’anno.

Daredevil, il figlio bello e in salute dell’unione Marvel-Netflix

29 Aprile 2015 · by Emilio Cirri · in Opinioni

Il 10 Aprile, Netflix ha rilasciato la serie televisiva dedicata a Daredevil, prodotta in collaborazione con Marvel Studios. E “rischia” di essere una delle migliori serie (televisive) tra quelle uscite in questo inizio di 2015. Non una delle migliori serie di supereroi. Una delle migliori serie, punto.

Questione di cover: il caso Batgirl ed il potere del web

20 Marzo 2015 · by Emilio Cirri · in Opinioni

Una variant cover realizzata da Rafael Albuquerque per Batgirl #41 è stata ritirata per via di proteste nate in rete. Ritorna la questione dell’influenza del web sui piani commerciali e artistici delle case di produzione.

Giorni di un futuro scontato: Bendis lascia gli X-Men

4 Marzo 2015 · by Emilio Cirri · in Opinioni

A qualche giorno dalla notizia dell’abbandono di Bendis dalle pagine degli X-Men, alcune riflessioni sulle grandi promesse ed aspettative delle sue serie, risolte in un nulla di fatto.

La redazione

la redazione

Rivista amatoriale online di informazione, critica, approfondimento e divulgazione sul fumetto.

Ultime dai blog

  • Lo Spazio Disney
    I Grandi Classici Disney #87 (marzo 2023)
    Andrea Bramini - 28/03/2023
  • Balene orchi elefantesse
    Pirati in giardino: il bizzarro stile di Atak in tutta la sua esplosiva e ironica bellezza
    Chiara Montani - 26/03/2023
  • Come un romanzo
    "Dacci questo veleno", Faeti tra fumetto e feuilletton.
    Lorenzo Barberis - 22/03/2023
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    This is fine
    Gianluigi Filippelli - 22/03/2023
  • La Grande Onda
    Linee cinetiche, le ley lines dei manga: un’analisi semiotico-esoterica
    Lorenzo Di Giuseppe - 20/03/2023
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    Concorso Play Ethic - GDR per il sociale
    Officina Meningi - 02/03/2023
  • Power to the Story
    Il viaggio dell'erRoRe
    Giorgio Salati - 01/02/2023
  • Il blog di Redazione
    Bisogna saperli leggere
    Davide Grilli - 25/11/2022
  • Il mio fumetto quotidiano
    S02 E12 - "Lo spogliatoio" di Thimothé Le Boucher
    Ettore Gabrielli - 05/08/2021
  • Pillole di fumetto cinese
    Oriente...Estremo! Il fumetto (in) cinese in Italia. Una settimana dopo.
    Martina Caschera - 05/06/2021

Segui La Redazione

Feed RSS RSS - Articoli

Feed RSS RSS - Commenti

Sponsor by:

Categorie

  • Born with the U.S.A. (11)
  • CAMPAGNA ARRUOLAMENTO (1)
  • Chi è Lo Spazio Bianco (15)
  • Chiacchiere (60)
  • Cinque autori per me! (1)
  • Dieci fumetti per me! (11)
  • Editoriali (47)
  • I migliori articoli… (28)
  • La tana del sollazzo (6)
  • LIVE (63)
  • Lo Spazio Bianco social club (14)
  • Opinioni (104)
  • Posta (8)
  • Quaderni bonelliani (10)

Articoli recenti

  • Bisogna saperli leggere
  • The Sandman, la serie TV Netflix e noi
  • Born with the USA #10: LIVE 22/07/2021
  • Lo Spazio Bianco LIVE: 07/07/2021
  • Lo Spazio Bianco LIVE: calendario luglio 2021

Commenti

  • Dall'alba al tramonto: evoluzione linguistica di Dylan Dog – Lo … – Lo Spazio Bianco – Auto Robot Demo su La Bonelli è viva! Lunga vita alla Bonelli!
  • nyc cbd oil gummies su Bisogna saperli leggere
  • Carlo su Lo Spazio Bianco LIVE: 07-09/06/2021
  • Nicola Ripa su Dylan Dog #401 – L’Alba Nera: una riflessione veloce (ma non troppo) post lettura

RSS Lo Spazio Bianco

  • Trenta candeline per Romics
  • “Un tè con gli spiriti”: storia di un’amicizia particolare, tra fiaba e vita vissuta
  • Liv Tyler nel cast di Captain America: New World Order
  • Vincent D’Onofrio: “Seconda stagione nuova serie Daredevil già pianificata”
  • Fantastici Quattro divisi!
  • In arrivo per Bao “Gli strati” di Pénélope Bagieu
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco Le dichiarazioni e le opinioni espresse sul blog sono quelle dell'autore.

Powered by WordPress and Origin