L’animazione che verrà, The Marvels tra Avengers e Multiverso

L’animazione che verrà, The Marvels tra Avengers e Multiverso

In questa puntata l'animazione dall'American Film Market e gli ultimi scampoli della promozione di The Marvels.

L’American Film Market e l’animazione

In questi giorni sta avendo luogo a Santa Monica (California) il consueto American Film Market (AFM), evento annuale che vede al centro l’acquisto e la distribuzione di numerose pellicole e che come sempre vede il genere dell’animazione come uno dei capisaldi di questa manifestazione.

Uno dei progetti più interessanti e certamente di maggior rilievo è The Day the Earth Blew Up: A Looney Tunes Movie, in cui Daffy Duck e Porky Pig devono salvare il mondo da una invasione aliena. Prodotto da Warner Bros. Animation, questo nuovo film animato diretto  da Pete Browngardt era stato inizialmente progettato per la piattaforma HBO Max, decisione poi rivista dall’attuale dirigenza della major che però non intendeva distribuirlo nelle sale ma piuttosto venderlo ad altre piattaforme in streaming.
La pellicola, che sarà distribuita da GFM Animation a livello globale, è attualmente in produzione con una data di consegna nel secondo trimestre del 2024 e viene al momento pubblicizzata come il “primo lungometraggio interamente animato dei Looney Tunes creato per il pubblico cinematografico“.

Looneytunesmovie
Tra i progetti minori, ma non per questo meno importanti, da segnalare The Sloth Lane, della cui vendita si occupa la società Sola Media.
La pellicola, prodotta dalla australiana Like a Photon Creative, viene descritta come una storia sulla scoperta di sé, della famiglia e dell’amicizia e vede protagonisti il ghepardo intelligente e ambizioso Dotti Pace, il bradipo Laura, Platy l’ornitorinco e altri personaggi in una storia che pone al centro proprio Laura e la sua meravigliosa e strana famiglia di bradipi che rimangono devastati quando una tempesta distrugge il ristorante di famiglia e l’unica casa che abbiano mai conosciuto.

La belga Studio 100 Film presenterà invece Miss Moxy, un lungometraggio animato scritto da Maureen Versprille e diretto da Vincent Bal e Wip Vernooij, pensato per il pubblico delle famiglie, che narra la vicenda di Miss Moxy, una gatta addomesticata che si perde durante una vacanza estiva nel sud della Francia.

La gatta parte quindi per una odissea emozionante ed esilarante il cui obiettivo è quello di ritrovare la strada di casa attraverso l’Europa, ottenendo l’insolito sostegno delle creature più spregevoli che un gatto possa immaginare: uno stupido cane e un vecchio uccello. La produzione del film, basato sulla storia vera di un gatto soriano chiamato Boo che ritrovò la strada di casa dopo 13 anni, è iniziata lo scorso febbraio e dovrebbe uscire nelle sale per la fine del prossimo anno.

Altro interessante progetto, presentato da Gaumont, è High in the Clouds, ispirato a un libro di avventure scritto dall’ex Beatles Paul McCartney. La pellicola di animazione in 3D è ambientata in un mondo di animali e racconta una storia senza tempo sulla famiglia, la libertà e l’espressione musicale.

The Marvels

Quando leggerete queste righe mancheranno ormai pochi giorni all’uscita nelle sale di The Marvels. In queste ultime settimane i Marvel Studios hanno decisamente aumentato la diffusione di spot, cercando di fare leva in particolare sulla connessione tra il personaggio di Captain Marvel e gli Avengers, ricordando in particolare l’apporto dell’eroina interpretata da Brie Larson nella lotta contro Thanos ma anche suggerendo allo stesso tempo possibili connessioni tra la villain Dar-Benn (Zawe Ashton) e il folle Titano.

Ma lo spot più interessante è certamente quello diffuso il 31 ottobre, nel quale si sottolinea per la prima volta un diretto collegamento tra gli eventi della seconda stagione di Loki attualmente in onda e il film diretto da Nia DaCosta, oltre a rivelare un breve frammento di una sequenza che potrebbe riguardare una delle attese scene dopo i titoli di coda, di recente modificata in maniera sostanziale rispetto a quella inizialmente prevista. Questa scena, se confermata, dovrebbe contenere ripercussioni non da poco per il Marvel Cinematic Universe e fornire un primo, vero assaggio della Saga del Multiverso.

Questo elemento comunque sottolinea che la major sta spingendo fortemente sulla curiosità del pubblico (soprattutto la base di appassionati) per richiamare il maggior numero di persone nelle sale cinematografiche. Mentre scriviamo queste righe, lo sciopero degli attori ancora non è giunto a una conclusione nonostante le serrate trattative degli ultimi giorni stiano andando in direzione di un accordo, ma la mancanza di una promozione che veda i protagonisti della pellicola in primo piano è per la major della Casa delle Idee un problema non indifferente, che la dirigenza Marvel sta cercando in tutti i modi di scavalcare nella speranza di un debutto al di sopra della aspettative al box office USA.

Oltre gli spot, i Marvel Studios stanno anche portando avanti altre iniziative per supportare l’uscita del film. Tra queste, è da sottolineare quella ideata in partnership con la catena di sale Regal, la quale ha collaborato a sua volta con Really AR nella diffusione di uno special filtro Flerken TikTok in occasione della Giornata nazionale del gatto, grazie al quale si può trasformare il proprio gatto domestico in un essere extraterrestre uguale a Goose, il gatto Flerken di Carol Danvers.

Altra iniziativa, questa volta in ambito più europeo, è stata quella di Disneyland Paris il 2 novembre. Nel parco giochi sono state infatte proiettate immagini raffiguranti i personaggi principali della pellicola.

Flerkenmarvels

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *