La Revue Dessinée Italia: il sommario del numero 1

La Revue Dessinée Italia: il sommario del numero 1

La Revue Dessinée Italia presenta il sommario del numero 1 e alcune anticipazioni delle storie presenti nella rivista.

Comunicato stampa

Ecco le storie che troveremo nel primo numero de La Revue Dessinée Italia in uscita a Giugno in libreria:

unnamed

 

Di seguito un paio di anteprime:

unnamed (1)Nel fumetto  in coproduzione con La Revue Dessinée francese parleremo del progetto di ferrovia ad alta velocità tra Torino e Lione, anche nota come TAV. L’obiettivo di questa doppia inchiesta è di raccontare l’evoluzione di questo progetto dagli anni ’90 fino ai nostri giorni mostrandone i due lati della medaglia, visti da entrambi i versanti delle Alpi. Si tratta del fumetto più lungo e ambizioso che pubblicheremo nel primo numero, sul quale stiamo lavorando da oltre sei mesi insieme alla redazione francese e ai due binomi formati da Lorena Canottiere e Alberto Puliafito (per il versante italiano) e Grégory Mardon e Éliane Patriarca (per il versante francese).

“OnlyFans” è stato definito « il sito che ha rivoluzionato il mondo del porno ». Si tratta di una piattaforma che esiste dal 2016 ma che ha avuto un’esplosione di popolarità –e di ricavi –durante la pandemia. Un sito, dove nascono “influencer del porno” che ha rotto il tabù del porno gratuito su internet. Una formula che funziona e che lascia prevedere un enorme sviluppo del portale nel prossimo futuro. Nel fumetto disegnato da Lorenza Natarella su un soggetto del trio di giornalisti Lorenzo Bonini, Paolo Valsecchi e Stefano Scaccabarozzi, scoprirete la storia di Noemi & Teo, una coppia di ventenni che hanno vinto la noia del lock-down trasformando quello che all’inizio era solo un gioco in un vero e proprio business…

unnamed (2)
Alcuni aggiornamenti sulle spedizioni:

  • Stanno per partire le spedizioni di “Dove saremo nel 2030?” a tutti coloro che li hanno acquistati il mese scorso.
  • Per quanto riguarda i volumi spediti prima di Natale agli abbonati fondatori e ai partecipanti al concorso, se non avete ancora ricevuto la vostra copia abbiate ancora un po’ di pazienza perché c’è ancora chi lo sta ricevendo in questi giorni. Se proprio non vi dovesse arrivare, tra un paio di settimane vi sarà rispedito.
  • il numero Zero è in stampa in questo momento e salvo imprevisti sarà spedito entro la fine del mese.

Con piacere annunciamo che il 22 febbraio sul canale Twitch de Lo Spazio Bianco, per la rubrica indipendenteMente, ospiteremo Massimo Colella, Lorenza Natarella e Giorgio Pandiani per parlare dell’avanzamento del progetto e delle anticipazioni sul numero uno della rivista.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *