Giunti pubblica “Papershow” dedicato a Vincenzo Mollica

Giunti pubblica “Papershow” dedicato a Vincenzo Mollica

Giunti pubblica la prima raccolta delle migliori storie che hanno visto protagonista Vincenzo Paperica, alter ego del famosissimo Vincenzo Mollica.

+BellePaperShow.inddPaperShow è il nuovo volume Giunti della collana Le Più Belle Storie Disney, in arrivo dal 14 aprile 2021, che raccoglie le più belle e avvincenti avventure a fumetti del giornalista Vincenzo Paperica, alter ego papero del famoso e amato Vincenzo Mollica, che per decenni ha accompagnato gli italiani dagli schermi del TG1 con i suoi servizi dedicati a musica, cinema, fumetto e spettacolo e che firma anche la prefazione del libro

Le dodici storie che compongono il volume portano il lettore a incontrare, insieme a Paperica-Mollica, personaggi famosissimi e amati dal pubblico. Eccolo quindi celebrare il centenario degli Oscar con le icone del cinema di tutti i tempi – da Marilyn a Clarke Gable, passando per Fellini e Totò –, oppure prendere parte alla cerimonia dei Premi Nobel, in compagnia di Nonna Papera e…Dario Fo, senza dimenticare il Festival di Cannes, Venezia o la Festa del Cinema di Roma. Sono tanti i volti famosi che il simpatico Paperica incontra nelle sue vicende tra un Festival e l’altro in giro per mezzo mondo.
Non mancano ovviamente anche i personaggi italiani: da Vasco Rossi a Fiorello, da Fabio Fazio a Mina, tra le pagine di PaperShow sono numerosissimi i riferimenti ai beniamini di musica, tv e cinema italiani. 

Vincenzo Mollica, affezionato al personaggio di Paperica, racconta nella prefazione: “Ebbene sì, lo confesso: sono io l’uomo che visse due volte. La prima sul pianeta Terra con il nome di Vincenzo Mollica, la seconda volta sul pianeta piumato con il nome di Vincenzo Paperica. In entrambe le vite sono stato un cronista: la prima volta per quarant’anni al Tg1, la seconda per 25 anni a Paperopoli. Il primo che mi ritrasse come un papero fu Andrea Pazienza, un artista straordinario. Quel disegno rimase nascosto in una cartellina per circa 10 anni. Fino a quando la rivista Topolino mi chiese di scrivere una storia dedicata al centenario del cinema, un’arte che amo immensamente. Per realizzare questa storia a fumetti, mi diedero la possibilità di collaborare con un artista che considero il Raffaello dei disegnatori disneyani: Giorgio Cavazzano. Correva l’anno 1995 e la matita di Giorgio mi fece entrare come una macchina del tempo nel mondo dei paperi. Ispirandosi al disegno di Pazienza, Cavazzano mi trasformò in un personaggio dei fumetti fatto e compiuto. Pronto a vivere nuove avventure con Paperino in una coloratissima Paperopoli. Amo questo libro che raccoglie le storie più belle di Paperica, lo considero una mia quasi autobiografia. Non so spiegare esattamente perché, ma così è”.

Vincenzo Mollica e PapericaGiorgio Cavazzano, Maestro del fumetto Disney e autore della prima e di numerose storie che vedono protagonista Paperica, fornisce nella prefazione del volume qualche aneddoto su questa esperienza artistica che lo ha coinvolto per molti anni: “Devo tantissimo a Vincenzo, signore vero. Lui e il suo alter ego a fumetti, hanno saputo portarmi con la fantasia a Los Angeles e a Cannes, sul palco del Festival di Sanremo così come sul tappeto rosso della Mostra del Cinema di Venezia fino alla cerimonia dei Premi Nobel a Stoccolma, accompagnato da Nonna Papera. Senza di lui, senza quelle storie, senza Paperica, non mi sarei mai seduto al tavolo da lavoro per disegnare cantanti e presentatori, attori, star e registi. Grazie a Vincenzo ho potuto perfino rendere delle illustrazioni le canzoni della grande, irraggiungibile, Mina. Sono felice di aver passato tanto tempo in compagnia di Paperica: questo personaggio ha saputo cambiare la mia vita in maniera incredibile. E mi ha fatto sognare.

Giorgio Cavazzano è anche autore della copertina del libro, realizzata appositamente per questa edizione, omaggio a Mollica e ad alcuni personaggi protagonisti delle storie di Paperica: Fellini e Masina, Totò, Fiorello, Mina, Vasco Rossi, Fabio Fazio e, naturalmente, i compagni di viaggio Paperino e zio Paperone.

Venerdì 23 aprile alle ore 15.30, Vincenzo Mollica sarà protagonista di una diretta Facebook dalla pagina GiuntiEditore moderata da Veronica Di Lisio, Direttore Editoriale Disney Libri per Giunti, per raccontare aneddoti e curiosità sulla sua lunga carriera di giornalista e… papero. Con lui ci saranno anche Giorgio Cavazzano, Maestro Disney, autore della cover di PaperShow e di quasi tutte le storie di Paperica e Valentina De Poli, direttore del settimanale Topolino per oltre un decennio, che ha visto nascere numerose avventure con protagonista il papero giornalista.

Le più belle storie Disney – Papershow
AA.VV.
Giunti Editore, 2021
304 pagine, cartonato, a colori – 9,90 €
ISBN:  978-8852238321

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *