Concorso Nazionale “Un Graphic Novel per Mom&Woman”

Concorso Nazionale “Un Graphic Novel per Mom&Woman”

Mom&Woman Onlus indice la prima edizione del Concorso Nazionale “Un Graphic Novel per Mom&Woman”.

Comunicato Stampa

In linea con la strategia Europea 2020, l’associazione nazionale Mom&Woman Onlus in collaborazione con il GIO (Osservatorio Interuniversitario studi di Genere istituito tra le Università Roma Tre, Sapienza, Tor Vergata e Foro Italico) e con il patrocinio di Roma Capitale, indice la prima edizione del Concorso Nazionale “Un Graphic Novel per Mom&Woman”.

locandina--page-001

Il concorso mira a promuovere una letteratura per l’infanzia senza stereotipi di genere e non sessista.
Il bando ha come obiettivi la valorizzazione del fumetto per bambini e bambine, ragazzi e ragazze e la promozione della lettura. La finalità è la sensibilizzazione su tematiche riguardanti le pari opportunità, indipendentemente dal genere, dall’etnia, dal gruppo sociale, dalla religione, dall’età e dall’orientamento sessuale.

Il Premio per l’opera vincitrice consiste nella pubblicazione per una casa editrice, in accordo con Mom&Woman. La pubblicazione si intende gratuita per il vincitore, previo contratto editoriale.
Il concorso è rivolto ad ambosessi, titolo preferenziale l’essere donne o mamme.

“La promozione di un concorso come questo parte dall’analisi di un bisogno latente di un’educazione non stereotipata sin dai banchi di scuola. Si continuerà a parlare di soffitto di vetro e mancato accesso delle donne ai vertici fino a quando nei libri di testo scolastici sarà rappresentato in maniera così forte il divario uomo-donna.

E’ doveroso un cambiamento di rotta, è necessario che i bambini e le bambine leggano non solo di madri, casalinghe, streghe e fate ma anche di scienziate, astronaute, ministre o amministratrici d’azienda non necessariamente bionde, servizievoli e vestite di rosa. E’ solo dai banchi di scuola che si cambia la cultura di un Paese e oggi i libri di testo scolastici dei nostri figli rappresentano gli stessi stereotipi di 50 anni fa”- così afferma Marzia Del Prete, Presidente della Mom&Woman Onlus.

“Il Bando rappresenta un’eccezionale promozione culturale del fumetto e un’occasione per stimolare la riflessione creativa sugli stereotipi di genere e sui significati sottesi ai concetti di diversità e disparità sociale. Il nostro impegno è rivolto anche agli artisti, che verranno accompagnati in un percorso di valorizzazione delle opere premiate.” – così afferma Cristina Greco, responsabile del Cross (gruppo di ricerca di Mom&Woman Onlus), ricercatrice e autrice di monografie e articoli sul graphic novel e la memoria culturale.

Per Laura Moschini, membro del Consiglio scientifico del GIO, le collaborazioni tra università e centri di ricerca come il GIO e associazioni come Mom &Woman, che operano a stretto contatto con la vita quotidiana, possono produrre il cambiamento culturale necessario per la realizzazione di una società veramente paritaria. La ricomposizione della divaricazione ancora oggi spesso esistente tra saperi scientifici e realtà delle condizioni di vita può costituire una buona pratica replicabile per la diffusione di una cultura centrata sul valore della persona e delle differenze.

Per partecipare al I Concorso Nazionale “Un Graphic Novel per Mom&Woman” è necessario seguire le linee guida del Bando di Concorso. Per condividere l’iniziativa con i tuoi amici scarica la locandina del concorso.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *