Jundo Comics, il portale di webcomics italiano, avvia anche una sua collana cartacea con vari titoli interessanti. Tra questi, Forelsket, dedicato a un grande autore letterario, Andersen.
Jorge Louis Borges, il fumetto, la Bonelli, il libro di sabbia e il mistero dell’esagono cremisi.
ReNoir Comics pubblica il secondo “film a fumetti” di Don Camillo, che mira a ricostruire fedelmente le intenzioni di Guareschi, tradite dal regista Duvivier.
Esce per Beccoglallo una biografia a fumetti del noto autore praghese che va a indagare le difficili esperienze esistenziali dietro la sua letteratura.
Pasolini, di cui ricorre quest’anno il centenario, è stato autore fondamentale del canone italiano del ‘900, e con lui si sono voluti cimentare molti fumettisti.
Il quotidiano “Domani”, col suo supplemento “Dopodomani”, ha avviato un interessante esperimento di numeri speciali tematici a fumetti curati da Michela Rossi “Sonno”,
Ci ha lasciati l’8 aprile 2022 il disegnatore Stelio Fenzo, maestro del fumetto che si è distinto anche in diversi adattamenti letterari.
“Fumettibelli” offre, sulle sue pagine instagram e facebook, un interessante approccio alla letteratura tramite il webcomic.
Il Conte di Montecristo adattato da Carlo Rispoli è un interessante esempio di adattamento autoriale, che completa la fortuna fumettistica del personaggio…
Commenti recenti