Come un romanzo
Come un romanzo
Menu
  • Home
  • Lo Spazio Bianco
Letteratura e fumetto. Un blog di Lorenzo Barberis
Browse: Home » Andrea Pazienza
Pazienza e la letteratura

Pazienza e la letteratura

11 Settembre 2018 · by Lorenzo Barberis · in Letteratura e fumetto

Ricorre quest’anno il trentennale della morte di uno dei principali fumettisti del canone italiano, Andrea Pazienza (1956-1988). Appare perfino superfluo sottolineare gli enormi meriti di Pazienza come fumettista: da Penthotal alla partecipazione a Cannibale, interpreti entrambi dello spirito del ’77,…

La maturità del fumetto

La maturità del fumetto

21 Giugno 2018 · by Lorenzo Barberis · in Letteratura e fumetto

Finora, al nuovo esame di maturità non si è mai parlato di fumetto. Sarei lietissimo di essere smentito: però, insegnando italiano alle scuole superiori, utilizzo ampiamente le tracce proposte negli anni precedenti per far esercitare i miei studenti all’esame (sono…

Il principio della Ragione.

Il principio della Ragione.

15 Febbraio 2018 · by Lorenzo Barberis · in Letteratura e fumetto

Su questo blog interno de Lo Spazio Bianco mi occupo del rapporto tra fumetto e letteratura: in prevalenza, mi sono concentrato sul tema degli adattamenti letterari a fumetto, ma il rapporto naturalmente va oltre questa prima forma più ovvia (su…

Lorenzo Barberis

Lorenzo Barberis

Nato a Mondovì nel 1976, laureato in Lettere a indirizzo artistico presso l’università di Torino (2000), insegna italiano e storia alle superiori. Scrive per Culture Club 51, la rubrica di cultura del settimanale di Mondovì L'unione monregalese. Il suo blog personale è, dal 2008, barberist.blogspot.com. Si occupa di arte visiva, letteratura e fumetto e del rapporto tra i tre ambiti; con Wundergammer.com (2010-2012) ha anche partecipato a un esperimento seminale di critica d’arte del videogame. Collabora al progetto CuNeoGotico (2013-2016), dove ha curato i testi del catalogo per la parte relativa al fumetto, e al progetto DKMO della casa editrice Il Girovago, per cui ha realizzato la prefazione alla parte letteraria del volume. Per il blog network de Lo Spazio Bianco cura dal 2016 il blog Come un romanzo, dedicato al rapporto tra fumetto e letteratura.

RSS Barberist

  • Urfaut / Barberist
  • Sanremo esoterica
  • Rolls Royce
  • Trump Time Travel
  • Velvet Buzzsaw

Ultime dai blog

  • Power to the Story
    Il tema non è la tesi
    Giorgio Salati - 14/02/2019
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    La preoccupazione di Mrs. Fitz
    Gianluigi Filippelli - 11/02/2019
  • Balene orchi elefantesse
    Novità in libreria #15: cinque fumetti per bambini in cinque righe!
    Chiara Montani - 05/02/2019
  • Fumetti Corsari
    I 10 migliori fumetti del 2018
    Simone Cilli - 29/01/2019
  • Il blog di Redazione
    La fine di Mercurio Loi
    Giuseppe Lamola - 25/01/2019
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    Come trovare l'editore giusto per libri, fumetti e giochi in scatola?
    Officina Meningi - 20/01/2019
  • Sono Fumetti
    Il Canto di Natale di Spider-Man ovvero un nuovo Universo
    Marco D'Angelo - 28/12/2018
  • Comics Calling
    Comics Calling Director's Cut #1 - Contenuti Extra
    Andrea Gagliardi - 17/10/2018
  • Tavole in Musica
    #17: Le tragifavole, Sergio Gerasi + 200 Bullets - ReNoir Comics
    Tavole in Musica - 03/06/2018
  • Dead Man Walking
    Perchè dovrei leggerlo? "La Chiamata" di Elisa2B
    Salvatore Vivenzio - 28/05/2018
  • Telegrammi dalle retrovie
    È possibile un fumetto di attualità?
    Susanna Raule - 11/05/2018
  • Comics is the Drug
    CAPITOLO 4, ovvero, Dove si confronta il graphic novel "The end of the f***ing world" di Charles Forsman con il suo adattamento televisivo
    Omar Martini - 23/03/2018
  • Frattaglie
    Professione: invisibile
    Alex Crippa - 09/11/2017
  • Diario di bordo di un Camminatore
    Camminando nella Buenos Aires più spettrale di sempre
    Christian Cabizza - 21/09/2017
  • Faccia tosta e una sedia comoda
    Matteo Lolli: disegnare Marvel
    Lara Bartoli - 04/09/2017
  • Il superpotere del giorno
    Superpotere N.13 (con Daniele Tomasi)
    Alessio Landi - 22/07/2017
  • Autopsia del fumetto
    Heart & Mind: Autopsia di Zerocalcare
    Devi Gargano - 28/06/2016
  • Modern Love
    Calcutta
    Manuela Santoni - 16/05/2016

Segui Come un Romanzo

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Articoli recenti

  • L’arcobaleno del mito di Martina Masaya
  • Grazia Nidasio e gli adattamenti letterari
  • Sienkiewicz e la legittimazione del fumetto
  • Il romanzo di vetro di Mazzucchelli
  • Unastoria: allegria di un naufragio. Gipi, Ungaretti e la Grande Guerra.

Commenti recenti

  • Dannie Okumoto su Letteratura a fumetti: arabeschi sul Cinquecento
  • retno anbarini su Pazienza e la letteratura
  • Marco D'Angelo su Unastoria: allegria di un naufragio. Gipi, Ungaretti e la Grande Guerra.
  • come aumentare visualizzazioni su youtube su Fumetto: la lezione di Italo Calvino.

Lo Spazio Bianco su Facebook

Lo Spazio Bianco su Facebook

RSS Lo Spazio Bianco

  • Quattro volte Paperino: la mostra del WOW al Marte Mediateca
  • Un amore così grande: Moreno Burattini e il fumetto
  • NPE porta in tour gli autori de “I luoghi di Lovecraft”
  • Netflix e Hasbro lanciano nuova serie animata sui Transformers
  • Una Somnia di piccole cose (imperfette)
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Come un romanzo è un appassionante capitolo del Blog Network de Lo Spazio Bianco

Copyright © 2019 Lo Spazio Bianco

Powered by WordPress and Origin