Smascherando l’antieroe
“La maschera dell’antieroe”, uscito recentemente per Mimesis nella collana “Filosofie”, è un interessante saggio di Marco Favaro che indaga, come spiega il sottotitolo, la “mitologia e filosofia del supereroe dalla Dark Age a oggi”. Un’indagine, quindi, incentrata sul volto più…
Paola Lombroso, alle origini del fumetto italiano
Un interessante saggio di Cuccolini edito da ComicOut presenta la figura dell’ideatrice, a lungo misconosciuta, del Corriere dei Piccoli.
I dolori del giovane Wertham
Nella bolla di filtro del mondo del fumetto italiano si è tornati a ragionare di censura e libertà di espressione sulla scorta di una recente polemica di cui, però, non mi interessa parlare. Mi è tornata invece la voglia di…
Con Smolderen, alle origini del fumetto
Edizioni NPE pubblica in Italia il fondamentale saggio di Thierry Smolderen, “Le origini del fumetto”, che ha un’importanza cruciale nel ripensare l’indagine del medium.
Il sistema degli anime nell’era della polimedialità.
Anime System (2019) di Marc Steinberg esamina l’origine e gli sviluppi della dimensione pubblicitaria e merceologica dell’animazione giapponese.
Zerogeist: Zerocalcare e lo spirito del tempo
“Leggere Zerocalcare – guida a fumetti di un antieroe”, una lettura preziosa per capire l’arte di Michele Rech.
Commenti recenti