Saranno famosi: i grandi cartoonist ai loro albori…
Quella che segue è una serie di foto dei più grandi fumettisti della storia: disegnatori, sceneggiatori e autori completi giovanissimi e non ancora famosi. Artisti ai loro inizi in anni diversi, in contesti storici diversi ma accomunati dalla stessa passione:…
Il fumetto nel cuore: Santo D’Amico
Nella mia fase di aspirante fumettaro ho avuto l’occasione di conoscere vari artisti italiani che erano delle vere proprie autorità del fumetto: Magnus, Giancarlo Berardi, Ivo Milazzo, Santo D’amico, Aurelio Galleppini, Jacovitti. Con quest’ultimo, il mio idolo in assoluto, collaborai…
Un poliziotto di nome Ray Collins
Eugenio Zappietro è il nome di un poliziotto della Policia Federal di Buenos Aires che ha anche una grande passione: quella di scrivere. Ed Eugenio, oltre a pattugliare le strade della capitale argentina, scrive romanzi firmandosi con vari pseudonimi (e…
Stars and Stripes: Ben Casey e il giovane Neal Adams
Prima di diventare uno degli artisti più influenti del fumetto americano degli anni ’70 e ’80 (rinnovando personaggi come Batman e realizzando serie indimenticabili come Green Lantern e Green Arrow), Neal Adams fece non poca gavetta all’inizio della sua carriera….
Stars and Stripes: Appartment 3-G di Alex Kotzky
Prima dell’avvento dei “manga”, il fumetto rosa è stato abbastanza snobbato o comunque relegato al solo pubblico femminile. Un vero peccato se si considera che alcune serie con protagonista una donna sono da considerarsi ben riuscite sia dal punto…
Magnus: 80 anni dalla nascita del grande Maestro
Nella mia fase di aspirante fumettaro ho avuto l’occasione di conoscere vari artisti italiani che erano delle vere proprie autorità del fumetto: Magnus, Giancarlo Berardi, Ivo Milazzo, Santo D’amico, Aurelio Galleppini, Jacovitti. Con quest’ultimo, il mio idolo in assoluto, collaborai…
Gino D’Antonio: un GRANDE! – Parte seconda
Qualche tempo fa in una di quelle vecchie cartolibrerie sopravvissuta all’invasione dei centri commerciali ho trovato questo bel volume cartonato degli anni ’60 edito dalla AMZ di Milano nella collana Sui sentieri del west; si tratta di un romanzo western…
Per sempre Galep!
Nella mia fase di aspirante fumettaro ho avuto l’occasione di conoscere vari artisti italiani che erano delle vere proprie autorità del fumetto: Magnus, Giancarlo Berardi, Ivo Milazzo, Santo D’amico, Aurelio Galleppini, Jacovitti. Con quest’ultimo, il mio idolo in assoluto, collaborai…
Gino D’Antonio: un GRANDE!
In occasione dell’uscita della ristampa completa a colori della Storia del West (prevista per il 3 aprile), mi sembra una buona occasione per conoscere ancora meglio l’arte del suo creatore, l’indimenticabile Gino D’Antonio. Uno degli aggettivi più usati per definire…
Commenti recenti