blog
Chi ha inventato davvero il fumetto?
L’eterna diatriba su chi abbia il diritto di paternità del linguaggio più originale del XX secolo, è ancora lontana dal risolversi. Secondo molti critici, il fumetto sarebbe nato con Yellow Kid di Richard Felton Outcoult; il famoso monello con camicione giallo (ma inizialmente era blu) fu il protagonista di una serie a fumetti intitolata At […]
OSCAR PER UN CINECOMICS?
A più di 90 di distanza nessun Oscar importante per un film tratto dai fumetti.
Saranno famosi: i grandi cartoonist ai loro albori…
Quella che segue è una serie di foto dei più grandi fumettisti della storia: disegnatori, sceneggiatori e autori completi giovanissimi e non ancora famosi. Artisti ai loro inizi in anni diversi, in contesti storici diversi ma accomunati dalla stessa passione: il Fumetto.
Il fumetto nel cuore: Santo D’Amico
Nella mia fase di aspirante fumettaro ho avuto l’occasione di conoscere vari artisti italiani che erano delle vere proprie autorità del fumetto: Magnus, Giancarlo Berardi, Ivo Milazzo, Santo D’amico, Aurelio Galleppini, Jacovitti. Con quest’ultimo, il mio idolo in assoluto, collaborai per quasi cinque anni. Furono esperienze uniche soprattutto per un sedicenne innamorato dei fumetti. Circa […]
Il “3D” di Charles Ponstingl
Charles Ponstingl, nato nel 1938 ad Allentown in Pennsylvania. Nel 1973, all’età di 38 anni, Charles inizia a dedicarsi alla sua passione: la scultura. In oltre quarant’anni ha realizzato 200 “scatole”, vale a dire sequenze tridimensionali in cui fa muovere i personaggi dei fumetti e dei cartoni animati; il tutto rigorosamente intagliato nel legno a […]
Un nuovo inizio
Nel 2012 ho aperto il mio blog Over the roofs poi diventato Avventure di carta. Su quel blog ho raccontato la mia esperienza accanto a Jacovitti, ho iniziato le rubriche 300 e Il gusto degli altri oltre a realizzare una serie di articoli dedicati ai grandi maestri del fumetto. Ma un blog porta via tempo […]