Power to the Story
Power to the Story
Menu
  • Power to the Story
    • fumetti
    • narrazione
    • il mio mestiere
    • ospiti
    • cose mie
    • polemiche
    • miscellanea
  • Lo Spazio Bianco
Senza narrazione i fumetti sarebbero solo disegni: un blog di Giorgio Salati
Browse: Home » jack kerouac
Charlie Kaufman e l'ineffabilità dell'esistenza

Charlie Kaufman e l’ineffabilità dell’esistenza

13 Dicembre 2017 · by Giorgio Salati · in cinema, il mio mestiere, narrazione, sceneggiatura, teatro

Ho di recente letto un articolo su TheVision a proposito del grandissimo sceneggiatore Charlie Kaufman (quello di “Essere John Malkovich”, “Il ladro di orchidee”, “Se mi lasci ti cancello”, “Confessioni di una mente pericolosa”, “Synecdoche, New York”). A parte alcuni…

Giorgio Salati

Giorgio Salati

Nato a Milano nel 1978, più che sceneggiatore o scrittore, ama definirsi NARRATORE di mestiere.
Cresciuto a pane e FUMETTI, ha frequentato la SCUOLA DEL FUMETTO di Milano e ACCADEMIA DISNEY.

Scrive storie per TOPOLINO dal 2003. Ne scrive anche per JUVENTUS MAGAZINE. È uscito a gennaio 2019 NATHAN NEVER #332 "Etherea" (BONELLI Editore) da lui sceneggiato (disegni di G. Masala).

GRAPHIC NOVEL: con TUNUÉ ha pubblicato il volume per ragazzi BRINA e la Banda del Sole Felino (disegni di C. Cornia) e SOSPESO (disegni di A. Barducci).

Diverse le collaborazioni nel campo dell'ANIMAZIONE: attualmente scrive per i 44 GATTI, serie di RAINBOW (serie precedenti: Boo-Boom di Graphilm, Le fantastiche avventure di Jules Verne di LuxVide, PopPixie).

Varie anche le formule di INSEGNAMENTO di fumetto/narrazione: attualmente tiene insieme a L. Usai il TunuéLab presso la LIBRERIA DEI RAGAZZI di Milano (ma anche: scuole, fiere, biblioteche, altre librerie...).

Nel campo della NARRATIVA PER RAGAZZI ha scritto diversi racconti per FOCUS PICO.

Nell'ambito della scrittura per la TV ha collaborato a una stagione dell'ALBERO AZZURRO (Rai2).

Piccola incursione nel mondo della TRADUZIONE: è il traduttore ufficiale di ATOMIC ROBO (ReNoir Comics).

SATIRA: ha scritto alcune vignette disegnate da B. Olivieri e D. Soffritti pubblicate sul MISFATTO (inserto del Fatto Quotidiano) e da L. Usai esposte a WOW Museo del Fumetto.

REDAZIONALI: ha collaborato con la SETTIMANA ENIGMISTICA oltre al già citato Juventus Magazine.

Altre opere passate: LAW, miniserie legal thriller a fumetti per Star Comics (insieme a D. Caci e F. Ambu); BOOKBUGS, serie di strip umoristiche (insieme a D. Soffritti); sceneggiature per i fumetti di Huntik e Mia & Me (Tridimensional).

Twitter

I miei Cinguettii

Facebook

Facebook

Ultime dai blog

  • Balene orchi elefantesse
    Dieci albi illustrati per l'inverno!
    Chiara Montani - 11/12/2019
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    10 domande scomode sul crowdfunding
    Officina Meningi - 09/12/2019
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Topolino #3341: Il furto dell'inverno
    Gianluigi Filippelli - 08/12/2019
  • Come un romanzo
    Art Spiegelman: la lezione di Maus
    Lorenzo Barberis - 01/12/2019
  • Il blog di Redazione
    La lenta crisi delle edicole (e del sistema distributivo del fumetto)
    Ettore Gabrielli - 25/11/2019
  • La Grande Onda
    Un'ora con Suehiro Maruo
    Lorenzo Di Giuseppe - 08/11/2019
  • Fumetti Corsari
    Lucca 2019: guida agli acquisti
    Simone Cilli - 28/10/2019
  • Sono Fumetti
    Ernie Pike, quando i fucili fanno scrack
    Marco D'Angelo - 07/10/2019
  • Avventure di Carta
    Il fumetto nel cuore: Santo D'Amico
    Nedeljko Bajalica - 21/08/2019
  • Comics Calling
    Breaking the rules - Catwoman e le vignette "sbagliate"
    Andrea Gagliardi - 23/04/2019
  • Tavole in Musica
    #17: Le tragifavole, Sergio Gerasi + 200 Bullets - ReNoir Comics
    Tavole in Musica - 03/06/2018
  • Dead Man Walking
    Perchè dovrei leggerlo? "La Chiamata" di Elisa2B
    Salvatore Vivenzio - 28/05/2018
  • Telegrammi dalle retrovie
    È possibile un fumetto di attualità?
    Susanna Raule - 11/05/2018
  • Comics is the Drug
    CAPITOLO 4, ovvero, Dove si confronta il graphic novel "The end of the f***ing world" di Charles Forsman con il suo adattamento televisivo
    Omar Martini - 23/03/2018
  • Frattaglie
    Professione: invisibile
    Alex Crippa - 09/11/2017
  • Diario di bordo di un Camminatore
    Camminando nella Buenos Aires più spettrale di sempre
    Christian Cabizza - 21/09/2017
  • Faccia tosta e una sedia comoda
    Matteo Lolli: disegnare Marvel
    Lara Bartoli - 04/09/2017
  • Il superpotere del giorno
    Superpotere N.13 (con Daniele Tomasi)
    Alessio Landi - 22/07/2017
  • Autopsia del fumetto
    Heart & Mind: Autopsia di Zerocalcare
    Devi Gargano - 28/06/2016
  • Modern Love
    Calcutta
    Manuela Santoni - 16/05/2016

Segui Power to the Story

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Sponsor by:

Articoli recenti

  • Narrazione moderna e sindrome di Peter Pan
  • L’ispirazione e la materia dei sogni
  • Il tema non è la tesi
  • TunuéLab alla Libreria dei Ragazzi
  • Recensioni post-Comicon
  • Star Wars e il concerto dei Led Zeppelin
  • Charlie Kaufman e l’ineffabilità dell’esistenza

Commenti recenti

  • Giorgio Salati su L’ispirazione e la materia dei sogni
  • Walter Chendi su L’ispirazione e la materia dei sogni
  • Giorgio Salati su Il tema non è la tesi
  • CREPASCOLO su Il tema non è la tesi
  • Giorgio Salati su Il tema non è la tesi

Tag

alan ford armin barducci bookbugs calciare la porta cose mie disney facebook freud fumetti il castoro inconscio ispirazione jung law libreria dei ragazzi lo spazio bianco luca usai manga marco caselli milano musa narrazione panini powertothestory presentazioni prospero prospero's books scrivere shakespeare shockdom smartcomix sogni sospeso star comics storia storie tema tempesta tesi tex topolino tunuè tunuélab vignette zio paperone

RSS Lo Spazio Bianco

  • Premio Lucca Junior 2019: intervista con la vincitrice Anna Aparicio Català
  • Loki: Sophia Di Martino nel cast della serie Marvel/Disney+
  • Sin City: accordo Legendary/Frank Miller per serie tv
  • WandaVision: Kat Dennings parla del ritorno di Darcy
  • Inni alle stelle, tra crescita e viaggio: intervista a Giopota
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Copyright © 2019 Lo Spazio Bianco

Powered by WordPress and Origin