
La storia per Nietzsche
Quel pazzo di Friedrich Nietzsche ha avuto diverse intuizioni illuminanti. Una delle più azzeccate, a mio avviso, è la descrizione di come l’uomo approcci la Storia dell’umanità. Ha diviso questi atteggiamenti in tre categorie: storia monumentale, storia antiquaria e storia critica. Credo…

TunuéLab alla Libreria dei Ragazzi
Chi mi conosce sa che da qualche tempo collaboro con Tunué Editore. Tunué tiene diversi corsi di fumetto presso la propria sede, nell’ambito di quelli che si chiamano TunuéLab. La casa editrice mi ha chiesto ora di portare questi corsi a…

Recensioni post-Comicon
So di essere in terribile ritardo, ma volevo scrivere qualche riga su ciò che ho trovato al Napoli COMICON. Ho pensato quindi di condensare in un unico post una compilation di impressioni varie buttate a casaccio. Il timido anticristo La…

Quantum & Woody
Ho avuto la possibilità di leggere in anteprima il primo volume dell’edizione italiana di Quantum & Woody, serie della Valiant che uscirà in fumetteria e libreria il 14 giugno per Star Comics. Non conoscevo questa serie supereroistica americana, e devo dire che mi sono…

Ospiti: Simone Tempia
Il terzo ospite di questo blog è uno scrittore pieno di talento e di idee: Simone Tempia. I suoi racconti della serie Contemporaneo Indispensabile sono probabilmente i migliori che abbia letto negli ultimi anni. Ha di recente pubblicato con Rizzoli Lizard il…

The Moneyman: intervista ad Alessio De Santa
The Moneyman è un romanzo a fumetti biografico sui primi anni della Walt Disney. Lo trovate in libreria e fumetteria con marchio Tunuè, ma se non avete voglia di uscire di casa lo trovate comodamente anche su Amazon, a questo link. Il volume è stato…
Commenti recenti