
La storia per Nietzsche
Quel pazzo di Friedrich Nietzsche ha avuto diverse intuizioni illuminanti. Una delle più azzeccate, a mio avviso, è la descrizione di come l’uomo approcci la Storia dell’umanità. Ha diviso questi atteggiamenti in tre categorie: storia monumentale, storia antiquaria e storia critica. Credo…

Come nascono le tue idee?
Una domanda, anzi, LA domanda che viene rivolta almeno una volta nella vita a chiunque faccia il mio mestiere, cioè l’inventore di storie: Come nascono le tue idee? Varianti: Da dove vengono le tue idee? Dove prendi le tue idee? Come ti…

Ospiti: Simone Tempia
Il terzo ospite di questo blog è uno scrittore pieno di talento e di idee: Simone Tempia. I suoi racconti della serie Contemporaneo Indispensabile sono probabilmente i migliori che abbia letto negli ultimi anni. Ha di recente pubblicato con Rizzoli Lizard il…

Il tema, ovvero: l’anima di una storia
Argomento, quello del tema di una storia, già sviscerato più volte sia sul mio blog personale che sul mio profilo Facebook. Pertanto cercherò di non essere troppo ripetitivo e di fornire qualche nuova riflessione correlata. Si tratta di uno di quei “fondamentali” della narrazione che…

Ospiti: Sarah Jane Ranieri
Il seguente è il primo di una categoria di post che vorrei dedicare a una serie di ospiti: giornalisti, scrittori, musicisti, dj e vari “operatori della cultura” che mi e ci racconteranno il loro rapporto con i fumetti. Il primo…

Facciamo le presentazioni
Prima di inoltrarmi nella vera e propria materia oscura del blog, mi preme fare le presentazioni del collage di vignette che occupano la testata, così da raccontarvi, per chi non mi conoscesse, alcune delle mie esperienze nel campo dei fumetti….
Commenti recenti