
La storia per Nietzsche
Quel pazzo di Friedrich Nietzsche ha avuto diverse intuizioni illuminanti. Una delle più azzeccate, a mio avviso, è la descrizione di come l’uomo approcci la Storia dell’umanità. Ha diviso questi atteggiamenti in tre categorie: storia monumentale, storia antiquaria e storia critica. Credo…

Il canto jazz e l’incanto Pixar
I primi capolavori Pixar erano soprattutto per i bambini ma anche per gli adulti, con diversi livelli di lettura. I recenti Soul e Inside Out sono soprattutto per adulti e anche (forse) per i ragazzi. Non entro nel merito della…

Come nascono le tue idee?
Una domanda, anzi, LA domanda che viene rivolta almeno una volta nella vita a chiunque faccia il mio mestiere, cioè l’inventore di storie: Come nascono le tue idee? Varianti: Da dove vengono le tue idee? Dove prendi le tue idee? Come ti…

Il tema è il germoglio nella scarpa
Come accennato nell’ultimo post, vorrei provare a scovare i temi sotterranei contenuti in alcuni film. In questo modo cercherò di spiegare meglio cosa intendo quando dico che il tema è l’anima di una storia. Pixar: Wall-E L’esempio che faccio spesso quando parlo del…

Il tema, ovvero: l’anima di una storia
Argomento, quello del tema di una storia, già sviscerato più volte sia sul mio blog personale che sul mio profilo Facebook. Pertanto cercherò di non essere troppo ripetitivo e di fornire qualche nuova riflessione correlata. Si tratta di uno di quei “fondamentali” della narrazione che…
Commenti recenti