
Narrazione moderna e sindrome di Peter Pan
Preparando le lezioni per il corso di sceneggiatura che da ottobre terrò insieme ad Alberto Ostini presso la Scuola Internazionale di Comics di Milano, ho ripreso in mano libri che avevo studiato qualcosa come diciotto anni fa. Al di là…

L’ispirazione e la materia dei sogni
“Siamo fatti della stessa materia Di cui sono fatti i sogni; e la nostra piccola vita È circoscritta in un sonno.” [W. Shakespeare, The Tempest, 1611] Da sempre sostengo che Shakespeare abbia precorso di tre secoli la psicanalisi, uno…

Come nascono le tue idee?
Una domanda, anzi, LA domanda che viene rivolta almeno una volta nella vita a chiunque faccia il mio mestiere, cioè l’inventore di storie: Come nascono le tue idee? Varianti: Da dove vengono le tue idee? Dove prendi le tue idee? Come ti…

Corde emotive
C’è una cosa che secondo me accomuna le persone reali ai personaggi, e che rende così facile per le prime immedesimarsi nei secondi. È ciò che io chiamo “corde emotive”. Citando l’Amleto, Ora perché credete che sia più facile suonar…
Commenti recenti