
Lasciate guardare la tv ai bambini. Piuttosto che negargliela, aiutateli a sviluppare spirito critico. Perché non è solo il Cosa e il Quanto, ma è anche il Come fruiscono di tv e internet. Piuttosto che dire “questo cartone fa schifo”…

Quel pazzo di Friedrich Nietzsche ha avuto diverse intuizioni illuminanti. Una delle più azzeccate, a mio avviso, è la descrizione di come l’uomo approcci la Storia dell’umanità. Ha diviso questi atteggiamenti in tre categorie: storia monumentale, storia antiquaria e storia critica. Credo…

I primi capolavori Pixar erano soprattutto per i bambini ma anche per gli adulti, con diversi livelli di lettura. I recenti Soul e Inside Out sono soprattutto per adulti e anche (forse) per i ragazzi. Non entro nel merito della…

Scritta dalla giornalista Kat Rosenfield su soggetto di Luke Lieberman e Ryan Silbert sotto la supervisione nientemeno che di Stan Lee, Un gioco di luce è la prima storia dell’universo narrativo ALLIANCES, creato dallo stesso Stan Lee, indirizzato a un…

Preparando le lezioni per il corso di sceneggiatura che da ottobre terrò insieme ad Alberto Ostini presso la Scuola Internazionale di Comics di Milano, ho ripreso in mano libri che avevo studiato qualcosa come diciotto anni fa. Al di là…
Commenti recenti