Power to the Story
Power to the Story
Menu
  • Power to the Story
    • fumetti
    • narrazione
    • il mio mestiere
    • ospiti
    • cose mie
    • polemiche
    • miscellanea
  • Lo Spazio Bianco
Senza narrazione i fumetti sarebbero solo disegni: un blog di Giorgio Salati
Browse: Home » musa
ispirazione

L’ispirazione e la materia dei sogni

11 Settembre 2019 · by Giorgio Salati · in dello scrivere, il mio mestiere, narrazione, sceneggiatura, Senza categoria, teatro

“Siamo fatti della stessa materia Di cui sono fatti i sogni; e la nostra piccola vita È circoscritta in un sonno.” [W. Shakespeare, The Tempest, 1611]   Da sempre sostengo che Shakespeare abbia precorso di tre secoli la psicanalisi, uno…

Giorgio Salati

Giorgio Salati

Nato a Milano nel 1978, più che sceneggiatore o scrittore, ama definirsi NARRATORE di mestiere.
Cresciuto a pane e FUMETTI, ha frequentato la SCUOLA DEL FUMETTO di Milano e ACCADEMIA DISNEY.

Scrive storie per TOPOLINO dal 2003. Ne scrive anche per JUVENTUS MAGAZINE. È uscito a gennaio 2019 NATHAN NEVER #332 "Etherea" (BONELLI Editore) da lui sceneggiato (disegni di G. Masala).

GRAPHIC NOVEL: con TUNUÉ ha pubblicato il volume per ragazzi BRINA e la Banda del Sole Felino (disegni di C. Cornia) e SOSPESO (disegni di A. Barducci).

Diverse le collaborazioni nel campo dell'ANIMAZIONE: attualmente scrive per i 44 GATTI, serie di RAINBOW (serie precedenti: Boo-Boom di Graphilm, Le fantastiche avventure di Jules Verne di LuxVide, PopPixie).

Varie anche le formule di INSEGNAMENTO di fumetto/narrazione: attualmente tiene insieme a L. Usai il TunuéLab presso la LIBRERIA DEI RAGAZZI di Milano (ma anche: scuole, fiere, biblioteche, altre librerie...).

Nel campo della NARRATIVA PER RAGAZZI ha scritto diversi racconti per FOCUS PICO.

Nell'ambito della scrittura per la TV ha collaborato a una stagione dell'ALBERO AZZURRO (Rai2).

Piccola incursione nel mondo della TRADUZIONE: è il traduttore ufficiale di ATOMIC ROBO (ReNoir Comics).

SATIRA: ha scritto alcune vignette disegnate da B. Olivieri e D. Soffritti pubblicate sul MISFATTO (inserto del Fatto Quotidiano) e da L. Usai esposte a WOW Museo del Fumetto.

REDAZIONALI: ha collaborato con la SETTIMANA ENIGMISTICA oltre al già citato Juventus Magazine.

Altre opere passate: LAW, miniserie legal thriller a fumetti per Star Comics (insieme a D. Caci e F. Ambu); BOOKBUGS, serie di strip umoristiche (insieme a D. Soffritti); sceneggiature per i fumetti di Huntik e Mia & Me (Tridimensional).

Twitter

I miei Cinguettii

Facebook

Facebook

Ultime dai blog

  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Topolino #3474: La Paperiliade
    Gianluigi Filippelli - 28/06/2022
  • Balene orchi elefantesse
    Il ritorno di Liniers in libreria con due bellissime opere per piccoli lettori in erba
    Chiara Montani - 27/06/2022
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    Premio Remo Chiosso 2022 per giochi editi
    Officina Meningi - 26/06/2022
  • La Grande Onda
    Tono Monogatari: tentativi e risultati di una ricerca antropologica a fumetti
    Lorenzo Di Giuseppe - 21/06/2022
  • Lo Spazio Disney
    In gabbia! #1 – "Il ventino fatale"
    Andrea Bramini - 21/06/2022
  • Come un romanzo
    Forelsket e Andersen: arrivano i cartacei di Jundo
    Lorenzo Barberis - 20/05/2022
  • Sono Fumetti
    Tutti i fantasmi di Marley
    Marco D'Angelo - 23/12/2021
  • Il mio fumetto quotidiano
    S02 E12 - "Lo spogliatoio" di Thimothé Le Boucher
    Ettore Gabrielli - 05/08/2021
  • Il blog di Redazione
    Born with the USA #10: LIVE 22/07/2021
    la redazione - 23/07/2021
  • Pillole di fumetto cinese
    Oriente...Estremo! Il fumetto (in) cinese in Italia. Una settimana dopo.
    Martina Caschera - 05/06/2021
  • Telegrammi dalle retrovie
    Volare alto
    Susanna Raule - 28/10/2020
  • Diario di bordo di un Camminatore
    Camminando per le strade di Berlino, prima dell’Orrore
    Christian Cabizza - 04/10/2020
  • Comics Calling
    Storytelling - John Byrne e la nascita degli Alpha Flight
    Andrea Gagliardi - 06/07/2020
  • Avventure di Carta
    Saranno famosi: i grandi cartoonist ai loro albori...
    Nedeljko Bajalica - 01/06/2020
  • Fumetti Corsari
    Jimbo: le labirintiche architetture medievali di Gary Panter
    Simone Cilli - 23/03/2020
  • Tavole in Musica
    #17: Le tragifavole, Sergio Gerasi + 200 Bullets - ReNoir Comics
    Tavole in Musica - 03/06/2018
  • Dead Man Walking
    Perchè dovrei leggerlo? "La Chiamata" di Elisa2B
    Salvatore Vivenzio - 28/05/2018
  • Comics is the Drug
    CAPITOLO 4, ovvero, Dove si confronta il graphic novel "The end of the f***ing world" di Charles Forsman con il suo adattamento televisivo
    Omar Martini - 23/03/2018
  • Frattaglie
    Professione: invisibile
    Alex Crippa - 09/11/2017
  • Faccia tosta e una sedia comoda
    Matteo Lolli: disegnare Marvel
    Lara Bartoli - 04/09/2017
  • Il superpotere del giorno
    Superpotere N.13 (con Daniele Tomasi)
    Alessio Landi - 22/07/2017
  • Autopsia del fumetto
    Heart & Mind: Autopsia di Zerocalcare
    Devi Gargano - 28/06/2016
  • Modern Love
    Calcutta
    Manuela Santoni - 16/05/2016

Segui Power to the Story

Feed RSS RSS - Articoli

Feed RSS RSS - Commenti

Sponsor by:

Articoli recenti

  • Pernacchie ai cattivi
  • La storia per Nietzsche
  • Il canto jazz e l’incanto Pixar
  • [Rece] Alliances – Un gioco di luce
  • Narrazione moderna e sindrome di Peter Pan
  • L’ispirazione e la materia dei sogni
  • Il tema non è la tesi

Commenti recenti

  • sergio cinque su Ospiti: Alessandro Gori aka lo Sgargabonzi
  • Irina su Personaggi: bisogna volergli bene
  • Giorgio Salati su La storia per Nietzsche
  • Ettore Gabrielli su La storia per Nietzsche
  • Giorgio Salati su Il canto jazz e l’incanto Pixar

Tag

alan ford bruno enna chewbacca creepy past darth vader disney fabrizio dori facebook feltrinelli comics finn frank oz freud fumetti gauguin george lucas gli ultimi jedi guerre stellari han solo il profumo jung kylo ren law led zeppelin leia lo spazio bianco milano millenium falcon napoli comicon narrazione panini paperino patrick suskind pazienza pixar scontro generazionale shakespeare star comics star wars storia tema tex topolino tunuè yoda zio paperone

RSS Lo Spazio Bianco

  • Uno Young Adult targato Grant Morrison
  • The Flash: il film uscirà comunque nelle sale nonostante accuse a Ezra Miller
  • Selvaggia, la principessa moderna di Rosalia Radosti
  • Thor: Love and Thunder – Lena Headey citata in giudizio per ruolo tagliato nel film
  • Poi te ne restano mille: troppi Gambadilegno per Mickey
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco Le dichiarazioni e le opinioni espresse sul blog sono quelle dell'autore.

Powered by WordPress and Origin

 

Caricamento commenti...