A fumetti: uno spazio riservato ad autori affermati ed emergenti per esprimere il proprio punto di vista sui fumetti attraverso il linguaggio stesso delle “nuvolette”: un esperimento insieme artistico e critico, senza vincoli e senza condizionamenti.
Giuseppe Fontana, illustratore, colorista, animatore e tanto altro, ci ha illustrato cosa lo ha colpito e perchè vale la pena di leggere L'inverno del disegnatore di Paco Roca.
Abbiamo parlato di:
L'inverno del disegnatore
Paco Roca
Tunuè– Prospero's Book, 2011
144 pagine, rilegato, a colori – € 16,90
ISBN-13: 978-8897165118
Paco Roca su LoSpazioBianco:
Recensione de L'inverno del disegnatore
Claudio Stassi e le Rughe di Paco Roca
“Il gioco lugubre” di Paco Roca: il lato horror del surrealismo
Emotional World Tour: due autori a spasso
ESSENTIAL 11: undici fumetti spagnoli da Paco Roca
Rughe di Paco Roca, raccontare l'Alzheimer a fumetti
Carla Mancosu (@CarlaManko)
4 Settembre 2013 a 09:36
Chissà se qualcuno ha scritto “l’inverno dei lettori di fumetti”, in tal caso potrei contribuire alla stesura della storia avendoli abbandonati perché erano diventati un ostacolo ad affrontare la realtà. Non riuscivo più a trovare il tempo per leggerli come se li avessi relegati ad un ruolo di pura distrazione e non come portatori di contenuti che potessi usare nella mia vita.
la redazione
16 Settembre 2013 a 17:08
Ciao Carla, grazie del commento, che merita una risposta come si deve.
Si legge un po’ di amarezza in quel che dici. Intanto, massimo rispetto per la tua scelta, ognuno nella vita deve trovare spazio per tanti impegni, doveri, interessi, passioni, responsabilità. Tempo per tutto non c’è, e ogni scelta comporta una rinuncia, più o meno drastica.
Tolto che anche la “pura distrazione” ha un valore, e che non tutto quel che si assimila ha necessariamente un uno diretto nella propria vita, speriamo e ci auguriamo che tra le nostre pagine tu possa trovare qualche stimolo per riprendere a leggere qualcosa. Nel caso, aspettiamo di rileggerti nei commenti!
A presto.
David Padovani
16 Settembre 2013 a 17:27
Carla, da parte mia posso dirti che, prima o poi, capita a tutti gli appassionati di fumetti un periodo nel quale si sente la necessità di “disintossicarsi” da questa nostra (in)sana passione: è endemico, credimi, ma poi passa e la voglia di leggere storie in arte sequenziale torna più forte di prima!