Bonelli
Il quinto Canto della Divina Congrega
Il quinto canto dell’Inferno, nella Divina Commedia, è indubbiamente uno dei più noti, trattando del celeberrimo episodio di Paolo e Francesca. Il quinto “canto” della Divina Congrega, invece, è il nuovo capitolo della serie bonelliana dedicata a un team up dei grandi personaggi e autori della nostra letteratura. Come noto, questo mio blog si […]
Il Deserto dei Tartari di Medda e Frisenda
Il deserto dei Tartari, il più celebre romanzo di Dino Buzzati, è stato trasposto in fumetto per Bonelli da due autori del calibro dello sceneggiatore Michele Medda e del disegnatore Pasquale Frisenda, con un progetto dalla lunga gestazione, avviato nel 2019, di cui ora si vedono i frutti. Il lavoro mi pare particolarmente significativo, […]
La Divina Congrega e l’Orlando Furioso
“La Divina Congrega” è una serie fumettistica di Sergio Bonelli Editore creata da Marco Nucci e Giulio Antonio Gualtieri, giunta attualmente al quarto episodio. Il primo episodio, anzi, il “canto primo” per usare la terminologia della serie, era uscito nel 2021 per il mercato della libreria, con i disegni di Giorgio Spalletta e Matteo Spirito […]
Lombroso incontra Pinocchio, con Barzi/De Stena
Su questo blog, come noto, seguo le intersezioni tra letteratura e fumetto, e avevo avuto quindi modo di parlare ampiamente de “Il cuore di Lombroso”, notevole fumetto di Davide Barzi e Francesco De Stena dedicato all’incontro tra i personaggi del Cuore di Edmondo De Amicis e il discusso antropologo Cesare Lombroso (vedi qui e qui). […]
Viandanti sopra un mare di comics
Una delle immagini più riprese nella storia dell’arte è il “Viandante sul mare di nebbia” del pittore romantico Caspar David Friedrich. E ha avuto una certa fortuna anche nel fumetto…