Dal 17 al 24 gennaio si tiene CIRR – a Pulp Fest Story, un festival online organizzato dall’artista molfettese Slowly Take Shape con la collaborazione dell’associazione culturale T.eS.L.A. – Tempi E Spazi Liberamente Attivi.
Il festival, il cui nome è ispirato a “u cirr” – il tipico tentacolo del polpo molfettese pronto per essere consumato crudo -, ospiterà contributi grafici e musicali da parte di artisti pugliesi affiancati da artisti provenienti da tutta Italia. L’intero l’evento sarà fruibile gratuitamente sul sito www.ucirr.it.
Il sito web, realizzato da Marcello D’Agostino, è una rappresentazione virtuale delle stanze della Cittadella degli Artisti, luogo che dal 2018 ospita il Pulp Fest, organizzato sempre dal T.eS.L.A. in collaborazione con la direttrice artistica molfettese Serena Brattoli (in arte gommapane.), che ha visto la partecipazione di moltissimi artisti del panorama locale e nazionale come Pino Spadavecchia, AkAB, Spugna, Pablo Cammello, Fabio Magnasciutti.
La piattaforma web accoglierà talk, musica e disegno in streaming, nella speranza di donare agli appassionati del settore qualche ora di svago da questa pandemia che sembra non volersi ancora fermare. CIRR – nelle intenzioni degli organizzatori – manifesta la voglia di non arrendersi a questo silenzio culturale che rischia di cancellare dalla memoria tante iniziative che durante il 2020 non hanno potuto avere luogo.
L’evento è completamente autofinanziato, ma per chi vorrà contribuire sarà possibile acquistare il merchandising ufficiale dallo shop online disponibile sulla pagina Facebook del T.eS.L.A.