Gli Incredibili X-Men #230

Gli Incredibili X-Men #230

Gli Incredibili X-Men #230(Ferdinando Maresca)

Copertina di X-Men 230di AA VV
Panini Comics, ago. 2009 – 80 pagg. col. spil. – 3,30euro
Un sottile filamento genetico unisce la chimica corporea dei trasformisti Skrull a quella degli X-Men, mutanti guerriglieri e barricaderi in una San Francisco sull’orlo della capitolazione. Questa rivelazione, frutto della mente affilata della “Bestia” McCoy, diviene il momento saliente della penultima puntata della miniserie legata a Secret Invasion, che malgrado gli inizi promettenti si ascrive decisamente al superfluo. Mike Carey spinge sull’acceleratore rimpolpando le ventiquattro pagine con un po’ di tutto, imbastendo buoni dialoghi che non bastano a coinvolgere il lettore, mentre i protagonisti, provati da tre numeri di aspri combattimenti, risultano fiacchi interpreti di un copione compresso. In caduta libera la parte grafica, causa l’assenza di Cary Nord, affidata a un impalpabile Ma Sepulveda detentore di un tratto che sembra più adatto a bucoliche atmosfere fantasy che alla polvere dei campi di battaglia. Continua invece l’ottimo lavoro di Duane Swierczynski e Ariel Olivetti su Cable, qui in versione di futuristico campagnolo in fuga dalle particolari attenzioni di Alfiere. Testi asciutti ma non vuoti d’ironia e un impianto grafico privo di cedimenti, confermano la bontà del duo di autori decisamente sopra la media. In chiusura d’albo riflettori puntati sulle mutanti Xìan “Shan” Coy Mahn e Megan “Pixie” Gwynn, in due storie (tappabuchi) dagli sviluppi semplicistici firmate Cebulski-Yardin e Carey-Land. Dovendo riempire l’ultima riga: un voto alla fatina Megan. (Ferdinando Maresca)

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *