
La misura del ricordo
Si può raccontare una storia tragica senza ridurla a una poltiglia di melassa retorica? Me lo domando nel giorno del ventennale dell’11 Settembre 2001. E non posso che tornare all’illustrazione scelta dal New Yorker per la sua copertina commemorativa del 24…

Zerocalcare e l’umanità del porcospino
I fatti di Santa Maria Capua Vetere sono davvero così sorprendenti? Non per chi avesse letto, nel dicembre 2020, la storia a fumetti di Zerocalcare “Lontano dagli occhi, lontano dal cuore” pubblicata sul supplemento di “Internazionale”.

Gagarin, i Fantastici Quattro e un sogno chiamato Spazio
Cosa hanno in comune il primo uomo mai volato in orbita e il primo fantastico quartetto dei supereroi Marvel? Una indimenticabile corsa allo Spazio…

Paperino e il senso del lavoro
Fin dalle prime apparizioni cartoonesche e fumettistiche Paperino e il “Lavoro” non sono stati in rapporti propriamente amichevoli…

In morte del Che
Da quanti punti di vista si può (guardare e) raccontare un evento? Qualche anno fa Horacio Altuna scelse di ri-narrare con una piccola storia a fumetti un frammento di grande “S”toria: la morte di Ernesto “El Che” Guevara. Al guerrigliero argentino,…

Ken Parker, mio fratello che guardi il mondo
Giancarlo Berardi e Ivo Milazzo non volevano creare l’ennesimo eroe western duro e puro, ma “un uomo normale, non infallibile, con le sue idee e una sua complessità” e così che nel giugno 1977 arrivò in edicola Ken Parker. A pubblicarlo esattamente quarant’anni…

Quaranta senza Hector
Hector German Oesterheld, uno dei più grandi sceneggiatori di fumetti di sempre, scomparve nel nulla, come per magia, in una mattina d’aprile del 1977, quarant’anni fa. Ma i militari argentini non erano Houdini. Lo prelevarono dalla sua casa di Buenos…

Superman, Super… Ban
La battuta migliore su Superman la tirò fuori il Presidente Barack Obama, nel 2011, nel pieno delle polemiche sulla sua (presunta) nascita in Kenya: Contrariamente alle voci che avete ascoltato non sono nato in una mangiatoia. Sono nato su Krypton…

Trump, make comics great again
Il vecchio adagio per cui la realtà supera a volte la fantasia, sembrerebbe perfetto per commentare l’elezione di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti. Salvo poi ricordarsi – come hanno fatto in tanti nei giorni scorsi – che l’evento…

Una linea chiara contro tutte le ombre
Mentre guardo le immagini di Bruxelles in televisione, resto frastornato di fronte a questo immane orrore. Che altro si può fare se non rimanere in silenzio di fronte a una simile tragedia? Ma poi penso che questo è un blog di…
Commenti recenti