
Lo Spazio Bianco, vent’anni dopo
“Lo Spazio Bianco” nacque esattamente 20 anni fa, nel 2002. Lo ricorda sull’annuario di “Fumo di China”, in edicola questo mese, il bell’articolo a firma degli ottimi Federico Beghin ed Emilio Cirri. All’inizio io non c’ero. E se c’ero… No,…

All’ombra dei Texoni in fiore
Nel giugno del 1988, esisteva ancora l’URSS, in Italia il Presidente del Consiglio era Ciriaco De Mita e, nel calcio, l’Olanda di Van Basten e Gullit era la squadra più ammirata. Io avevo tredici anni e pensavo che il mondo…

Galeotto fu il Ken Parker e chi lo scrisse
Estate di fine millennio. Roba epocale, da inventarsi qualche vacanza memorabile, magari ai confini del mondo. Invece sono lì, sulla costa abruzzese, sotto l’ombrellone con la mia pilona di Tex Willer e Ken Parker, appoggiata sulla sdraio. “Sei proprio un…

La vignetta che verrà
Esistono vignette memorabili in un fumetto? Intendo, se pensate a uno dei vostri fumetti preferiti, una storia che v’è rimasta nel cuore, vi viene in mente una vignetta davvero indimenticabile? Il critico belga Pierre Sterckx ne era convinto e, qualche anno fa,…

Lucca on my mind
Il teenager è stravaccato sul letto a leggere Capitan America. In sottofondo ascolta il rombo del motore di un’astronave nella versione del fratellino rompino, alle prese con piani di invasioni spaziali via Lego. Il padre bussa e poi fa capolino dalla…

Nathan Never: 25 anni di fanta(co)scienza
Nel giugno del 1991 stavo per compiere 17 anni. L’Italia si era appena ripresa dalla sbornia mediatica della Prima guerra del Golfo. Avete presente? Saddam asserragliato nel bunker di “Bang-dad” ed Emilio Fede in quello di Cologno Monzese. Le battaglie…

La maledizione dei N°1
Ogni tanto, nel disperato tentativo di mettere ordini sugli scaffali, mi ritrovo tra le mani fumetti che non ricordavo di avere. In particolare, tra un acquisto (più o meno) razionale e l’altro, spuntano fuori sconclusionati N°1 seriali dei quali la memoria editoriale…

Tu chiamali, se vuoi, graphic novel
…Perché ora li trovi anche nelle librerie, con le copertine in lamina d’oro e le pagine patinate in pregiato papiro di baobab. Perché puoi comprarli allegati al giornale, in edizioni rilegate a colori, con la costoletta lucida che fa la…
Commenti recenti