
Ascoltare i fumetti, guardare i suoni
La rappresentazione grafica dei suoni è uno degli elementi più affascinanti e specifici dei linguaggi del fumetto.
La rappresentazione grafica dei suoni è uno degli elementi più affascinanti e specifici dei linguaggi del fumetto.
(Roma, 1974) Laureato in Scienze della Comunicazione con una tesi in Semiotica del Fumetto, ha curato con Lorenzo Cantoni la voce “Comics. Semiotic Approaches” della Encyclopedia of Language & Linguistics (Elsevier Press, 2005).
E' stato soggettista/sceneggiatore per due serie d'animazione trasmesse dalla RAI ("Clic & Kat", "I Saurini e i viaggi del meteorite nero "). Ha svolto attività di docenza nel campo della Comunicazione visiva per l’Istituto Europeo di Design e per la Scuola Internazionale di Comics. Dal 2011 si occupa di Comunicazione interna per una società aerospaziale.
Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco
Commenti recenti