Quale concetto migliore per esaltare l’inventiva di un artista? Quale tema più liberamente interpretabile dello spazio bianco può esistere, a parte forse il suo opposto, l’oscurità?
Per questo abbiamo dato vita a uno spazio dove gli autori possano dare forma alle proprie idee e interpretazioni e, allo stesso tempo, a una piccola celebrazione del nostro sito, che intorno al concetto di “spazio bianco” è nato e che vedeva nel contorno vuoto delle vignette un non-luogo “dove i fumetti sono tutti uguali”.
Ospite di questa puntata è Lorenza Pigliamosche con la sua illustrazione “Respiro”. Buona visione
Respiro
Lorenza Pigliamosche
Classe 1997, da piccola sognava di fare l’artista di strada, poi ha scoperto il sole e si è chiusa in casa a disegnare. Dopo aver conseguito il diploma di liceo artistico ha frequentato la Scuola Romana dei Fumetti e realizzato diversi lavori: copertine per l’evento sui giochi di ruolo “Giù La Scheda”, illustrazioni per la LAV, il UILPA, la rivista indipendente Grog, e tavole di fumetto per il collettivo “EmergeImmerse”. Più tardi ha collaborato con la rivista online “STORMI“, attualmente si occupa delle illustrazioni per la rivista PROGitalia e della realizzazione di un volume in casa Noise Press.
Disegna con qualunque cosa gli capiti sotto mano e su qualunque superficie, ma è specializzata nella pittura a guazzo (gouache) e nel digitale.
CONTATTI
INSTAGRAM