Fumetto Disney: Italia vs. Francia?
Ha veramente senso un confronto tra il fumetto Disney italiano e i le storie speciali di Cosey, Trondheim e Kéramidas uscite in Francia nel 2016 per Glénat?
Buon compleanno, Maestro De Luca!
Il 27 gennaio 1927 nasceva Gianni De Luca, uno dei maestri e delle figure più rivoluzionarie del fumetto italiano e occidentale. Oggi, se fosse ancora vivo, avrebbe 90 anni: buon compleanno, Maestro!
Premio RadioLibri: vota Lo Spazio Bianco!
Lo Spazio Bianco è candidato alla prima edizione del Premio RadioLibri. Ascoltate la nostra intervista e condividetela!
It’s a blog network, baby [UPDATE!]
I più attenti di voi avranno notato qualcosa di diverso negli ultimi due mesi. Una voce di menù che si è fatta più corposa, un colonnino in home page… ebbene, in maniera silenziosa ha preso vita una vera e propria…
Vedi Napoli Comicon e…
Napoli Comicon è una delle principali fiere fumettistiche italiane. Un evento che negli anni è cresciuto e cambiato ma restando sempre un appuntamento fondamentale per gli appassionati, editori e autori. Siamo orgogliosi di segnalarvi la nostra media partnership per la…
Lo Spazio Bianco incontra Fumo di China
Con il numero 244, ha inizio la collaborazione tra Fumo di China e Lo Spazio Bianco, che a partire da questo mese contribuirà periodicamente alla rivista.
Con Zagor 600, riprende lo Speciale
Zagor tocca quota 600 e LSB riprende lo speciale dedicato allo Spirito con la scure
#perchétwitter (di cinguettii, fumetti e vanagloria)
Conoscete Twitter? 140 caratteri per informare, conoscere, condividere, creare, connettersi… in compagnia de LoSpazioBianco.it!
Una nuova rubrica dedicata alle autoproduzioni: Autogestione
Ecco Autogestione, una nuova rubrica che Lo Spazio Bianco mette a disposizione delle realtà italiane dell’autoproduzione.
Commenti