Giuseppe Balestra immagina “Lo Spazio Bianco”

Giuseppe Balestra immagina “Lo Spazio Bianco”

Cos'è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata all'illustratore e fumettista Giuseppe Balestra.

Quale concetto migliore per esaltare l’inventiva di un artista? Quale tema più liberamente interpretabile dello spazio bianco può esistere, a parte forse il suo opposto, l’oscurità?

Per questo abbiamo dato vita a uno spazio dove gli autori possano dare forma alle proprie idee e interpretazioni e, allo stesso tempo, a una piccola celebrazione del nostro sito, che intorno al concetto di “spazio bianco” è nato e che vedeva nel contorno vuoto delle vignette un non-luogo “dove i fumetti sono tutti uguali”.

Ospite di questa puntata è Giuseppe Balestra con la sua illustrazione “The White Space”. Buona visione.

The White Space

 

Tavola Singola

7

Giuseppe Balestra

Giuseppe “GB” Balestra, illustratore autodidatta, 1991. Lavora principalmente usando pennini ad inchiostro, tratteggio e puntinismo, creando illustrazioni definite “melanconiche, misteriose e poetiche” in cui l’oscurità delle ombre si pone in contrasto alla luce.
Viene pubblicato in opere come “The Thing: Artbook“, “Netflix’s Visions from the Upside Down: A Stranger Things Artbook” e “Ghostbusters: Artbook“.  
Inutile chiedergli di disegnare “un bel vaso di fiori”.

CONTATTI

FACEBOOK: Facebook.com/ARTbyGB
IG: ARTbyGB

0

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *