#76 - "Nel mirino" di Gosselin/Nanni

#76 – “Nel mirino” di Gosselin/Nanni

Il 1 agosto 1966, ad Austin in Texas, 1 agosto 1966. Charles Joseph Whitman, un ex marine di 25 anni, sale sulla torre dell’Università del Texas coi suoi fucili da cecchino e apre il fuoco sulla folla, uccidendo sedici persone e ferendone una trentina.

Giacomo Nanni e Thomas Gosselin prendono ispirazione da questo drammatico fatto di cronaca nera per raccontare l’analoga vicenda di Emerson e la sua inarrestabile discesa verso l’orrore. Un orrore raccontato con tono gelido e impersonale, in un perfetto connubio di intenti tra i testi di Gosselin, tra i tempi dilatati e i personaggi freddi e distaccati nelle reazioni, e i disegni di Nanni, quei volti fissi, quegli occhi vuoti, quegli effetti retinati che ammantano tutto.

Nel mirino è un racconto pesante e doloroso, da leggere con la giusta predisposizione di spirito, che non nasconde nulla dell’orrore dell’essere umano.

Nel mirino 2

Il volume è stato tra i consigli di Michele Garofoli al tempo della sua uscita