
#79 – Gli arcanoidi di Maicol & Mirco
Maicol & Mirco sorprendono ancora con un pianeta popolato di bizzarre creature aliene ma con sentimenti molto umani.

#76 – “Nel mirino” di Gosselin/Nanni
Un ex-marine, dei fucili, una torre nel mezzo del paese: l’orrore algido narrato a fumetti.

#75 – Clyde Fans di Seth
Concluso dopo quasi 20 anni, “Clyde Fans” è un grande racconto di un grande autore. Meglio, un grande fumetto.

#56 – Saint Cole
È possibile raddrizzare una vita che scivola verso il disastro? È possibile sopravvivere ai propri vizi?

#53 – Dove non sei tu
Lorenzo Ghetti è uno dei nomi forti per il futuro (e presente) del fumetto italiano: “Dove non sei tu” vi convincerà!

#52 – Sniff
Un fumetto che prende una delle situazioni più banali se vogliamo della narrativa tutta e lo rialabora da un punto di vista… particolare.

#51 – Fumetti nei musei
Fumetti nei Musei è un’iniziativa Coconino Press che presenta l’arte e la storia italiana con fumetti ben fatti e interessanti.

Il mio fumetto quotidiano #30: “Fran”
Almeno un fumetto al giorno: questo l’impegno che mi sono preso per il 2020… Leggere Jim Woodring è un esercizio per le proprie sinapsi immergendosi nelle visioni psichedeliche e grottesche dell’autore.

Il mio fumetto quotidiano #19: “L’unica voce”
Almeno un fumetto al giorno: questo l’impegno che mi sono preso per il 2020… Tiziano Angri ci porta in una periferia italiana che sembra confinare con le terre del sogno e dell’incubo.

Il mio fumetto quotidiano #16: “Cosmo”
Almeno un fumetto al giorno: questo l’impegno che mi sono preso per il 2020… Marino Neri è un autore da decifrare ogni volta, che pure mi sa affascinare come pochi.