
#54 – L’uomo delle valigie
Almeno un fumetto al giorno: questo l’impegno che mi sono preso per il 2020… Non recensioni, ma impressioni di lettura, sensazioni, ispirazioni suscitate da letture che avevo lasciato indietro.
L’uomo delle valigie (tutti i gatti sono di Dio) è un fumetto scritto da Marco Nucci e disegnato da Lorenzo Zaghi, scaricato grazie all’iniziativa #iorestoacasa di Panini Comics, un graphic novel decisamente piacevole, sospeso tra il noir e il sovrannaturale che qui è usato come pretesto per una storia di personaggi sconfitti che si muovono ai margini della legalità. Ira Zimmer si muove nella New York del 1937, incaricato da mandanti sconosciuti di consegnare valigie dal contenuto misterioro ad alcune persone, ma le cose si faranno veramente strane quando per errore scorpirà cosa si nasconde in una di queste valigie.
Nucci e Zaghi mettono in piedi un volume molto scorrevole, con dialoghi convincenti adatti all’ambientazione e al tono, azioni sempre chiare, conseguenzialità delle vicende credibili e non forzate. L’elemento sovrannaturale resta quasi ai margini, come una spezia che dà un sapore in più all’insieme senza però essere fondamentale. Divertente e ben costruita, io fossi in voi ne approfitterei visto che la potete scaricare aggratisse su tutti i principali store digitali fino al 3 aprile.
Qui potete vedere un po’ di tavole per farvi un’idea: