
Gagarin, conquistatore dello spazio
Come ogni 12 aprile, ricorre il giorno in cui il primo uomo andò nello spazio. Era il 1961 e questo onore toccò all’astronauta sovietico Yuri Gagarin. Per celebrare la storia orbita compiuta da Gagarin intorno al nostro pianeta in poco meno di due ore, l’ONU, nel 2011, ovvero in occasione del 50.mo anniversario del volo di Yuri, ha deciso di istituire la giornata internazionale del volo spaziale umano.
Il successo della missione di Gagarin ebbe vasta eco un po’ in tutto il mondo e l’astronauta divenne un vero e proprio eroe, non solo all’interno dei confini sovietici. Ovviamente gli stati-nazione politicamente vicini a quest’area celebrarono degnamente l’impresa e in particolare a Cuba venne stampato, a quanto pare quello stesso anno, un albo spillato contenente un fumetto che raccontava l’impresa di Gagarin e la fisica dietro il suo volo nello spazio. Come vedrete nelle immagini qui sotto (scovate su un sito in spagnolo simile a ebay), nella quarta di copertina c’era anche un modello ritagliabile dell’astronauta sovietico!