Fumetti e
L’Incredibile Peter David
Un ricordo delle serie e dei personaggi più iconici tra quelli scritti dallo sceneggiatore Peter David
Una storia di prova
Una striscia di Pogo per riflettere sulla gestione dei rifiuti nella società moderna
Absolute Power #3: Libertà e verità
Nightwing e gli eroi in fuga mostrano a Brainiac Queen la verità dietro le menzogne di Amanda Waller: ma cos’è la verità in matematica?
Absolute Power #2: Modelli di pensiero unico
Traendo spunto dal controllo mentale che Brainiac Queen esercita su Jon Kent, approfondiamo il tema della diffusione delle opinioni all’interno di un gruppo di persone.
Absolute Power #1: La caduta dei Superman
Superman e figli cadono rovinosamente nel corso del primo numero di Absolute Power: esaminiamo la faccenda dal punto di vista della fisica.
Einstein per tutti
Celebriamo la figura di Albert Einstein, nato il 14 marzo del 1879, prendendo spunto da un vecchio libro a metà strada tra il fumetto e il volume illustrato.
Wonderful Women of the World: Mary Seacole
In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza scopriamo Mary Seacole, figura dimenticata della Giamaica britannica.
Il gatto Felix in viaggio tra le stelle
Iniziamo a esplorare lo spazio insieme con il Gatto Felix e il suo magico tappeto volante: iniziamo a capire qualcosa di più sugli esopianeti.
1976: La grande odissea nello spazio di Jack Kirby
La versione di Jack Kirby di uno dei capolavori della fantascienza: tra fumetto, arte e scienza.
AIDS Day: Freccia Verde in prima linea
Freccia Verde nella sua identità civile ha, come sempre, raccontato il mondo per come è, come accaduto nel 2005 con l’H.I.V.
La mano che generò l’universo
Secondo una leggenda dei Guardiani di Oa non è possibile osservare l’inizio dell’Universo. Sarà la stessa cosa anche per il nostro universo?
Le sfide di Sofia Kovalevskaja
Dal confronto tra un libro di matematica e una biografia a fumetti proviamo a raccontare Sofja Kovalevskaja, matematica e donna nella russia zarista.