Volumi da 20 euro in su

Volumi da 20 euro in su

Se volete veramente fare colpo bisogna sborsare qualche euro in piu'!

24 hour italy comics24 Hour Italy Comics
di AAVV
Scuola del fumetto, 2006 – 464 pagg. b/n e col. bros. – 24,00euro

Perdonateci la pubblicità, ma per noi questo volume rappresenta un ottimo regalo di Natale. Un malloppo di pagine solido e piacevole al tatto, una carrellata di autori tra i migliori in Italia e nel mondo, tutte le storie prodotte in sole 24 ore continuative per la prima edizione del 24 Hour Italy Comics Day (non sapete cos’é? Provate a cercare su www.24hic.it!). In più, il ricavato va ad Amnesty International. Insomma, cosa volere di più per un regalo? (Ettore Gabrielli)

The Complete Spiderman Vol. 1
di Stan Lee e John Romita Sr.
Panini Comics, 2006 – 348 pagg. b/n cart. – 25,00euro

Stan Lee e John Romita, oltre ad operare sulle pagine di Amazing Spiderman, realizzarono un vasto numero di strip dedicate all’arrampicamuri di quartiere più famoso del mondo. Atmosfere meno supereroiche di quelle della serie mensile, spesso legate a problemi quotidiani o urbani. Un regalo ideale per gli appassionati del personaggio! (Luca Massari)

Re in incognito
di James e Dan Burr
Salda press, 2006 – 200 pagg. b/n bros. – 26,00euro

Il periodo storico e sociale americano a cavallo della depressione economica di fine anni venti è stato ampiamente raccontato e scandagliato da cinema, letteratura e musica a stelle strisce. Basti pensare a quel capolavoro realistico di John Ford “Furore” tratto da uno dei più importanti romanzi di Steinbeck, oppure all’opera di musicisti come Woody Guthrie che dell’america degli sfollati, degli hobo e degli sfruttati ha fatto il centro di tutta la sua produzione artistica. Re in incognito possiamo metterlo a fianco di queste opere e inserirlo in un immaginario che racconta un’altra America e un altro modo di essere e incarnare il sogno americano. Insomma, se volete sapere qualcosa di più di un’America volutamente nascosta e dimenticata, il lato meno luccicante di un passato controverso e spietato, se volete conoscere le strade e le scelte che tanti cittadini della più grande democrazia del mondo sono stati costretti a prendere, il fumetto di Vance e Burr fa al caso vostro. Per un Natale sulla strada. (Alberto Casiraghi)

L’età del bronzo
di Eric Shanower
Free Books – 226 pagg. b/n bros. – 25,80 euro (2 volumi)

L’epica che tutti avremmo voluto studiare a scuola. Con una precisione filologica degna di uno storico, Shanower ci fa davvero vivere una delle più famose e narrate leggende occidentali. Possiamo seguire con incredibile fluidità l’intrecciarsi delle vite di Eroi, Profeti, Re e splendide donne. è una lettura fruibile a più livelli, una nuova dimostrazione (se mai ce ne fosse ancora bisogno, ma naturalmente ce n’é sempre bisogno) delle potenzialità della nona arte. L’unico neo? Dovremo aspettare ancora alcuni anni per avere tutti i restanti 5 volumi. Ma ne vale la pena, provare per credere. (Andrea Armandi)

Il grande libro dei Peanuts: gli anni ’90
di Charles M. Schultz
Baldini Castaldi Dalai, 2006 – 669 pagg. b/n. cart. – euro 40,00

Magari i fumetti non piacciono a tutti, ma è veramente difficile trovare qualcuno a cui non piacciono i Peanuts. La storica striscia di Charles M. Schultz, ha incantato e divertito per più di cinquanta anni i lettori di tutto il mondo. Ancora oggi, dopo la morte dell’autore (che non ha voluto altre mani sulla sua creatura), le strips vengono ristampate continuamente, testimonianza di una passione dura a morire anche nelle nuove generazioni. Questo volume, il quarto della serie, raccoglie tutte le strisce degli anni ’90, le ultime realizzate dall’autore. Otre 3000 strips per fare indigestione di Charlie Brown, Snoopy e co., le cui avventure si arricchiscono in questo decennio di nuovi comprimari fissi come Ripresa Van Pelt, creata nel ’72 ma solo ora sfruttata appieno nelle sue potenzialità. Un classico, per superare la malinconia natalizia! (Giuseppe Fiscariello)

Will Eisner SketchbookWill Eisner Sketchbook
di Will Eisner
Free Books, 2006 – 224 pagg. cart. bicromia – 50,00euro

Il prezzo è di quelli da gran regalo (ma insomma, un paio di CD musicali o di DVD e rischiate di andare pure oltre!), ma questo volume per un amante del fumetto vale tanto oro quanto pesa (e pesa tanto). Veste lussuosa e grande formato per la raccolta di tutti gli schizzi preparatori dei principali fumetti di Eisner, lo scomparso maestro delle nuvole disegnate. Tra l’azzurro sfumato delle sue matite che riempie queste pagine si ritrova tutta la magia del raccontare per immagini e parole. Un regalo che vi farà fare un figurone! (Ettore Gabrielli)

Portfolio Gabriele dell’Otto
di Gabriele Dell’Otto
Panini Comics, nov. 2006 – euro 69,00

Sono passati pochi anni da quando un ragazzo romano sottopose, come tanti, una sua raccolta di disegni a Marco M. Lupoi. Da allora l’ascesa di Gabriele dell’Otto non si è più fermata: prima copertinista e illustratore in Italia, poi negli States, dove addirittura è stato scelto per illustrare le nuove Guerre Segrete. Acclamatissimo sia in patria che all’estero, il suo stile è caratterizzato da un tratto deciso e pulito che richiama lo stile classico della Marvel, oltre ad un sapiente uso dell’acquerello. Questo portfolio, in edizione limitata, contiene dieci disegni originali raffiguranti i maggiori personaggi della Casa delle Idee, realizzati solo con matita e carboncino. Se siete fan di questo disegnatore, approfittate del Natale per farvelo regalare! (Giuseppe Fiscariello)

Absolute Kingdom Come
di Mark Waid, Alex Ross
Dc Comics, 2006 – 340 pagg. col. cart. – euro 75,00/$ 75,00

Il capolavoro di Mark Waid e Alex Ross che coinvolse tutti i maggiori supereroi Dc festeggia i dieci anni dalla sua prima pubblicazione con questa ristampa nella prestigiosa versione Absolute. Come non rimanere infatti estasiati dai disegni di Alex Ross, che nel formato gigante di questa edizione trovano il massimo splendore. Come se già ciò non valesse l’acquisto, tanti extras inediti e di gran valore: nuova copertina; oltre 70 pagine di sketch, schizzi e note di Ross su tutti i personaggi; 17 pagine di compendio con i contenuti migliori delle precedenti edizioni. Inoltre, per tutti gli appassionati dell’universo DC, commenti e risposte di Waid su tutta la serie, genealogia dei supereroi dal presente fino all’inizio della saga (che, ricordiamo, è ambientata in un futuro ipotetico), oltre a stralci della sceneggiatura originale. Un vero must per ogni comics-fan. (Giuseppe Fiscariello)

Acquarellando 2
di Ivo Milazzo
Lizard Edizioni, nov. 2006 – euro 85,00

Arriva nelle librerie la seconda raccolta degli acquarelli di Ivo Millazzo, storico disegnatore e illustratore italiano conosciuto soprattutto per aver definito graficamente il personaggio di Ken Parker, di Giancarlo Berardi. In questo tomo, contenuto in un elegante cofanetto, Ivo Milazzo dedica meno spazio al suo personaggio più celebre per concentrarsi su soggetti diversi. Osservando i disegni contenuti in questo volume, si può comprendere la forza di uno stile che ha saputo conquistare due diverse generazioni di lettori. Un classico da regalare senza riserve, nonostante (o a parte) il prezzo un po’alto. (Giuseppe Fiscariello)

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *