Torna Combat Comics, il fumetto tra denuncia e realtà

Torna Combat Comics, il fumetto tra denuncia e realtà

Inizia giovedì 26 Novembre al Teatrofficina Refugio di Livorno la quarta edizione del Combat Comics, il festival del fumetto dedicato alle resistenze.

Comunicato Stampa

unnamed
Combat Comics 4° Edizione
Festival sul fumetto di denuncia e realtà
Teatrofficina Livorno
26-29 novembre 2015

Inizia giovedì 26 Novembre al Teatrofficina Refugio di Livorno la 4°edizione del Combat Comics, il festival del fumetto dedicato alle resistenze, alle lotte e al disegno contro.

Marco Rizzo, Alessio Spataro, Francesco Ripoli, Tuono Pettinato, Daniele Caluri ed Emiliano Pagani, guideranno i laboratori di costruzione del fumetto breve gratuiti e aperti a tutti, ideati in collaborazione con Graphic News. Una grande novità rispetto al passato sarà quella di poter lavorare individualmente o in gruppo per quattro giorni alla produzione di vere e proprie storie di denuncia e realtà.

Molte le presentazioni di novità e classici di fumetti di indagine storica e civile: Biliardino (Alessio Spataro), L’unica voce (Tiziano Angri), Ilaria Alpi, il prezzo della verità (Marco Rizzo-Francesco Ripoli) e l’intervista anti-accollo all’autore de L’elenco telefonico degli accolli (Zerocalcare).

Filo rosso di tutto il festival saranno le lotte di liberazione e di autodeterminazione. Proprio per questo ci sarà uno spazio dedicato alla resistenza di Kobanê e appuntamenti con collettivi artistici femministi, in primis le spagnole Projecteuter e la presentazione di DWF, rivista storica del femminismo italiano, ma anche la partecipazione al festival del concerto-fumetto Le Verità di BèbèDonge e il progetto grafico seguito dalla rispettiva asta delle tavole di Jin, Jîyan, Azadî le donne del mediterraneo disegnano la libertà.

Uno spazio particolare sarà dedicato alle autoproduzioni e al mondo delle produzioni sotterranee come il BORDA!Fest, presenti anche nell’area shop del festival ma anche sul palco del teatro con interventi e live painting durante le quattro giornate (LaTrama).

Si esibiranno in diretta con spettacoli teatrali, dj set, live painting e concerti, Femina Ridens, Pool Farini, Le Verità di Bebe Donge, Dr.Pira dj e le serigrafie di CorpoC.

Ben tre le esposizioni di quest’anno: “K.Z. – Disegni dai campi di concentramento nazifascisti”, realizzata dal Comicon di Napoli in collaborazione con Becco Giallo, che ha pubblicato quest’anno il volume omonimo curato del pittore veneto Arturo Benevenuti; “ANUBI” mostra delle tavole del libro di Taddei e Angelini pubblicato in Ottobre da GRRRZ Comic Art Books e “Jin, Jîyan, Azadî”, le cui tavole originali andranno all’asta Domenica 29 per finanziare un’accademia delle donne a Kobanê.

Sul sito specializzato fumettologica.it verranno pubblicati i reportage a fumetti delle 4 giornate del Combat, firmati dai colorati pennini di Tuono Pettinato, Lucia Biagi e Silvia Rocchi. Gli eventi serali verranno ritrasmessi in streaming su radiocicletta.it

Combat Comics 2015 Locandina 620

Canale youtube: www.youtube.com/channel/UCX_IrNXP_HJyeyFo2naaTpg

Pagina Facebook: facebook.com/combatcomics

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *