Benvenuti nello Spazio Disney!
Salve a tutti, e benvenuti su Lo Spazio Disney!
Io sono Andrea e, nel corso degli anni, sulle pagine de Lo Spazio Bianco ho trattato diversi tipi di fumetto, ma col tempo in molti mi hanno identificato in particolare come il portavoce dei comics disneyani sul sito, insieme ad altri colleghi come Gianluigi Filippelli e Marco D’Angelo: in effetti la mia innata e mai sopita passione per Paperi e Topi parlanti mi ha portato spesso a recensire e approfondire certe storie particolari uscite sul settimanale Topolino così come alcuni volumi degni di nota pubblicati dall’editore, senza contare l’organizzazione degli speciali in occasione di ricorrenze e compleanni di personaggi, insieme ai già citati collaboratori.
Con una buona dose di sconsideratezza ho allora voluto compiere un passo in più, in questo processo, ricavandomi un angolino all’interno del blog network di Lo Spazio Bianco nel quale dissertare esclusivamente di questo argomento.
Non mi occuperò però di scrivere recensioni in senso stretto (che, nel caso, riserverò sempre al sito vero e proprio): l’impostazione di Lo Spazio Disney sarà quella di un post mensile nel quale commenterò le uscite disneyane del mese appena trascorso, sia da edicola che da fumetteria, dando la mia personale visione di alcuni dei vari albi prodotti, valutandone la cura editoriale e il valore delle storie presenti.
Trovo infatti che il panorama editoriale impostato da Panini Comics – attuale licenziataria dei diritti di pubblicazione del materiale Disney nel nostro Paese, ad eccezione delle librerie – offra diversi spunti di riflessione e analisi, attraverso i quali divertirmi a dare indicazioni e consigli (del tutto personali, ma sempre motivati) ai lettori interessati.
Dedicherò inoltre uno spazio alla produzione inedita sul settimanale Topolino, accennando alle storie più interessanti o più “chiacchierate” tra quelle pubblicate nei numeri precedenti all’uscita del post, per fare il punto e dare uno sguardo anche al versante delle novità proposte dalla testata ammiraglia.
Potranno comunque esserci anche dei post extra in caso di annunci particolarmente interessanti sul fronte delle pubblicazioni disneyane, per i quali fare qualche considerazione.
Come gli altri blog di Lo Spazio Bianco, anche il mio usa tre vignette per l’immagine di testata, a fianco del titolo.
Avevo pensato di prenderne una per ciascun componente della “trinità” degli autori Disney (Floyd Gottfredson, Carl Barks e Romano Scarpa), ma non mi piaceva la resa estetica di questo collage.
Ho ripiegato allora su tre riquadri consecutivi tratti dall’ultima tavola di una delle storie più iconiche di Barks (Zio Paperone e la disfida dei dollari, Only a poor old man in originale) perché restituiscono efficacemente il piglio giocoso e spensierato con cui Paperone vive la sua passione, cioè il denaro: lo stesso approccio che vorrei usare qui parlando di fumetto Disney – pur senza rinunciare al lato critico e analitico – perché dopo un anno per me emotivamente molto duro ho sentito il bisogno di tornare a qualcosa di rassicurante e piacevole, e ho voluto condividere questo viaggio anche con un possibile pubblico.
Posso infine già anticipare che, direttamente collegata a questo blog, verrà avviata una rubrica mensile di video in diretta sul canale Twitch di Lo Spazio Bianco, dal titolo “Lo Spazio Disney LIVE”, che affiancherà l’usuale puntata generale: in questi appuntamenti riassumerò velocemente i contenuti del post precedente alla diretta, per poi passare però a un argomento monotematico ogni volta diverso ma sempre inerente all’immenso mondo disneyano, che potrà riguardare un autore, una saga, una testata del passato e altro.
Si esordisce questa settimana (mercoledì 16 settembre alle ore 21.00) con una “puntata zero” all’interno della diretta settimanale del sito, in cui io e gli altri responsabili del Twitch spaziobianchista presenteremo le varie sfaccettature della “seconda stagione” delle nostre live nel loro complesso.
La rubrica acquisterà poi un proprio spazio autonomo a partire da ottobre: vi darò successivamente dettagli più precisi su giorno e ora della prima puntata vera e propria, anticipando qualcosa in questo appuntamento introduttivo.
Credo di aver detto tutto: con Lo Spazio Disney si parte a breve – già la prossima settimana! – con il primo pezzo, dedicato a tracciare una panoramica generale sull’attuale offerta disneyana tra edicola e fumetteria, ma non dimenticatevi della diretta di mercoledì sera: siateci, che ci divertiamo 😉
Ottima idea. Ho letto del progetto sul Papersera e sono contenta che ci sia uno spazio dedicato alle pubblicazioni. Ormai il calendario del Papersera e questo sito saranno finestre perenni sul mio telefono XD
Grazie mille per l’entusiasmo! Spero di riuscire a produrre contenuti interessanti 😉
I would like to thank you for the efforts you have put in writing this website. I am hoping the same high-grade blog post from you in the upcoming also. Actually your creative writing skills has inspired me to get my own site now. Really the blogging is spreading its wings quickly. Your write up is a great example of it.
Thank you for your words, that’s very flattering!
I’ll try to do my best for the next blog posts 😉 As you can see, there are already some other articles that you can read.
I’m glad to be a sort of inspiration to make up your own site, it’s very beautiful!