Le evoluzioni di Nancy
Lo scorso 16 febbraio, la famosa comic strip americana Nancy (In Italia nota con il titolo Arturo e Zoe) ha visto l’addio del disegnatore della serie Guy Gilchrist, che per oltre vent’anni ha lavorato sulla striscia di Ernie Bushmiller dandole…
Il mistero di Get Fuzzy
“Get Fuzzy” era tra quei pochi fumetti che attendevo sempre. Cosa è successo? Avete sostituito la striscia di Conley con una striscia disegnata discretamente, meno pensata e certamente meno intellettuale. Riprendete la striscia di Conley. Potrei farmi una bella risata….
Il presidente Trump nelle vignette dei cartoonist USA
Il ritratto della politica estera del nuovo presidente americano da parte dei principali editorial cartoonist americani.
L’approfondimento in un clic
Approfondire: studiare, analizzare qualcosa a fondo. “Approfondimento”: ha ancora senso nel settore dell’informazione? Ha ancora senso questo termine, e quale è il suo significato, per noi che scriviamo di fumetti, ma anche di cinema e animazione? La domanda è d’obbligo…
Documentario “Gli Italiani e il fumetto”, promozione esclusiva
“Gli Italiani e il fumetto” è un documentario di Paolo Caredda in anteprima mondiale al Biografilm Festival di Bologna. Per i nostri lettori, una imperdibile promozione per assistere alla proiezione.
Dick Tracy e Annie: il team up delle strisce
C’è ancora spazio nel 2014 per un modo di fare fumetti classico e nostalgico, il cui tentativo è quello di fare sorridere o commuovere il lettore.
Commenti