Paolo Garrone

Paolo Garrone

Nativo di Cuneo (10 settembre 1967), ma torinese d’adozione. Vive a Settimo Torinese. Ama, anzi si nutre di fumetti (ovviamente), cinema e serie TV. Qui ci vuole un punto se no sembra che si nutra anche di loro: adora i gatti (non che abbia qualcosa contro i cani, eh). Esordisce “criticamente” sul defunto – ma mai dimenticato – Infofumetti per poi approdare sui lidi dello Spazio Bianco. Qui, con molta fortuna ma anche grande gratificazione del suo ipertrofico ego, fa una carriera rapidissima, arrivando a diventare uno degli editor più attivi; finché un bel giorno subisce un grave distacco di retina (a cui ne seguirà un altro, circa 2 anni dopo), che lo costringe a ridurre drasticamente il suo apporto. L’amore per i fumetti e il legame d'amicizia con la redazione lo inducono comunque a non desistere e, ogni tanto, cerca di scribacchiare ancora qualcosa, principalmente sull'argomento che predilige, i supereroi.
Insomma da queste parti, in qualche modo e misura, lo troverete sempre.

Fumettonauta small

La redazione de Lo Spazio Bianco

Redattori e collaboratori de Lo Spazio Bianco in uno spazio meno formale di quello offerto dal nostro magazine.

Ultime dai blog

  • Lone Work | Editoria ludica
    PLAY4CHANGE 2026 - Bando per autori di Giochi
    Officina Meningi - 26/09/2025
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Gli stranimondi di Stefano Benni
    Gianluigi Filippelli - 24/09/2025
  • Come un romanzo
    I volti della Resistenza, a fumetti
    Lorenzo Barberis - 20/09/2025
  • Power to the Story
    The Studio
    Giorgio Salati - 30/07/2025
  • Lo Spazio Disney
    Il “Topo” di luglio 2025
    Andrea Bramini - 29/07/2025
  • Go toTop