Come un romanzo
Come un romanzo
Menu
  • Home
  • Lo Spazio Bianco
Letteratura e fumetto. Un blog di Lorenzo Barberis
Browse: Home » Renato Serra
Renato Serra, un critico letterario a fumetti.

Renato Serra, un critico letterario a fumetti.

22 Marzo 2020 · by Lorenzo Barberis · in Letteratura e fumetto

Andrea Meucci e Giorgio Carta hanno realizzato per Kleiner Flug una interessante biografia a fumetti del critico Renato Serra, oggi disponibile gratis online.

Lorenzo Barberis

Lorenzo Barberis

Nato a Mondovì nel 1976, laureato in Lettere a indirizzo artistico presso l’università di Torino (2000), insegna italiano e storia alle superiori. Scrive per Culture Club 51, la rubrica di cultura del settimanale di Mondovì L'unione monregalese. Il suo blog personale è, dal 2008, barberist.blogspot.com. Si occupa di arte visiva, letteratura e fumetto e del rapporto tra i tre ambiti; con Wundergammer.com (2010-2012) ha anche partecipato a un esperimento seminale di critica d’arte del videogame. Collabora al progetto CuNeoGotico (2013-2016), dove ha curato i testi del catalogo per la parte relativa al fumetto, e al progetto DKMO della casa editrice Il Girovago, per cui ha realizzato la prefazione alla parte letteraria del volume. Per il blog network de Lo Spazio Bianco cura dal 2016 il blog Come un romanzo, dedicato al rapporto tra fumetto e letteratura.

RSS Barberist

  • Le figlie di Ys
  • Nathan Never 356 - La verità di Steven Ross
  • Nessun perdono per i vivi -
  • Alter Ego lancia "Pop Corner".
  • Dylan Dog 413 - I padroni del nulla

Ultime dai blog

  • Al caffé del Cappellaio Matto
    A Gianni Rodari, Via Lattea quaraquarinci: la cerimonia conclusiva
    Gianluigi Filippelli - 26/02/2021
  • Lo Spazio Disney
    I fumetti Disney di febbraio 2021
    Andrea Bramini - 26/02/2021
  • Il blog di Redazione
    Lo Spazio Bianco LIVE: 24/02/2021
    la redazione - 25/02/2021
  • Balene orchi elefantesse
    Novità in libreria #39: cinque fumetti per bambini in cinque righe!
    Chiara Montani - 22/02/2021
  • La Grande Onda
    Yonkoma Manga vs Story Manga: Astra – Lost in Space come case study
    Lorenzo Di Giuseppe - 15/02/2021
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    Quickstarter Award - concorso per autori di GDR
    Officina Meningi - 08/02/2021
  • Power to the Story
    Il canto jazz e l'incanto Pixar
    Giorgio Salati - 28/12/2020
  • Pillole di fumetto cinese
    Che fumetti cinesi trovo qui in Italia? Una guida in fieri.
    Martina Caschera - 21/12/2020
  • Il mio fumetto quotidiano
    #85 - Malabrocca (Roberto Lauciello)
    Ettore Gabrielli - 15/12/2020
  • Telegrammi dalle retrovie
    Volare alto
    Susanna Raule - 28/10/2020
  • Diario di bordo di un Camminatore
    Camminando per le strade di Berlino, prima dell’Orrore
    Christian Cabizza - 04/10/2020
  • Sono Fumetti
    È un uccello, è un aereo, no… è John Byrne!
    Marco D'Angelo - 06/07/2020
  • Comics Calling
    Storytelling - John Byrne e la nascita degli Alpha Flight
    Andrea Gagliardi - 06/07/2020
  • Avventure di Carta
    Saranno famosi: i grandi cartoonist ai loro albori...
    Nedeljko Bajalica - 01/06/2020
  • Fumetti Corsari
    Jimbo: le labirintiche architetture medievali di Gary Panter
    Simone Cilli - 23/03/2020
  • Tavole in Musica
    #17: Le tragifavole, Sergio Gerasi + 200 Bullets - ReNoir Comics
    Tavole in Musica - 03/06/2018
  • Dead Man Walking
    Perchè dovrei leggerlo? "La Chiamata" di Elisa2B
    Salvatore Vivenzio - 28/05/2018
  • Comics is the Drug
    CAPITOLO 4, ovvero, Dove si confronta il graphic novel "The end of the f***ing world" di Charles Forsman con il suo adattamento televisivo
    Omar Martini - 23/03/2018
  • Frattaglie
    Professione: invisibile
    Alex Crippa - 09/11/2017
  • Faccia tosta e una sedia comoda
    Matteo Lolli: disegnare Marvel
    Lara Bartoli - 04/09/2017
  • Il superpotere del giorno
    Superpotere N.13 (con Daniele Tomasi)
    Alessio Landi - 22/07/2017
  • Autopsia del fumetto
    Heart & Mind: Autopsia di Zerocalcare
    Devi Gargano - 28/06/2016
  • Modern Love
    Calcutta
    Manuela Santoni - 16/05/2016

Segui Come un Romanzo

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Sponsor by:

Articoli recenti

  • Radical Shock Comics: Ventura e il fumetto, ancora.
  • La vita di Tolkien a fumetti.
  • “Patria” di Bruna Martini: l’importanza del graphic memoir
  • Cinema e fumetto, appunti su un amore difficile
  • La luna, i falò e i fumetti.

Commenti recenti

  • Lorenzo Barberis su Cinema e fumetto, appunti su un amore difficile
  • Giovanni su Cinema e fumetto, appunti su un amore difficile
  • Lorenzo Barberis su Dal fumetto popolare al fumetto popstar.
  • Gianluca Bellisario su Dal fumetto popolare al fumetto popstar.

Lo Spazio Bianco su Facebook

Lo Spazio Bianco su Facebook

RSS Lo Spazio Bianco

  • Le novità SBE in libreria questa settimana
  • Warner Bros. mette in lavorazione nuovo film su Superman
  • Emma e l’Unicorno, storia di un’amicizia 
  • Novità 001 Edizioni: “Dementia 21” di Shintaro Kago
  • Un diavolo italiano a Hell’s Kitchen: intervista a Marco Checchetto
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco

Powered by WordPress and Origin