Antonio Tripodi

Antonio Tripodi

(Reggio Calabria, 1959) Si considera, in primo luogo, un appassionato lettore di fumetti che ha avuto l’opportunità di trovare soventemente chi pubblicasse le proprie riflessioni sulle nuvole parlanti. Al di fuori dei fumetti ha scritto a lungo (2003-2008) per la rivista Mobilità, trattando il tema della disabilità. Nel 2005 riesce a coniugare i suoi interessi per la diversità e la disabilità con la sua passione fumettistica, ideando e sceneggiando, attraverso la collaborazione con Luca Enoch, il fumetto Gea nel Paese delle differenze, concepito con l’idea di spiegare la disabilità ai “normali”. Dal 2006 sino alla fine del 2010 è uno dei curatori di uBCfumetti.com per cui scrive 44 pezzi, fra articoli e recensioni di fumetti. Sotto l’etichetta de “La Banda Blissett” scrive il testo umoristico In cosa c…o mi sono l’aureato (2009). Ha pubblicato inoltre racconti vari su riviste di settore. Nel dicembre del 2010, grazie al contribuito del nostro, ha visto la luce il saggio Approdo a Tulum. Le Neverland a fumetti di Fellini e Manara, che fa il punto critico sul rapporto fumettistico-cinematografico fra Fellini e Manara.
Esperto di fumetto classico, quando scrive si interessa in particolare di storia del fumetto e di fumetto italiano, di cui segue le ultime evoluzione, con particolare attenzione per la produzione seriale e da edicola.
Attualmente vive in qualche posto fra Venezia e Slumberland.

Fumettonauta small

La redazione de Lo Spazio Bianco

Redattori e collaboratori de Lo Spazio Bianco in uno spazio meno formale di quello offerto dal nostro magazine.

Ultime dai blog

  • Lone Work | Editoria ludica
    PLAY4CHANGE 2026 - Bando per autori di Giochi
    Officina Meningi - 26/09/2025
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Gli stranimondi di Stefano Benni
    Gianluigi Filippelli - 24/09/2025
  • Come un romanzo
    I volti della Resistenza, a fumetti
    Lorenzo Barberis - 20/09/2025
  • Power to the Story
    The Studio
    Giorgio Salati - 30/07/2025
  • Lo Spazio Disney
    Il “Topo” di luglio 2025
    Andrea Bramini - 29/07/2025
  • Go toTop