Fumetti Corsari
Fumetti Corsari
Menu
  • Home
  • Lo Spazio Bianco
Il diario di bordo di Simone Cilli
Browse: Home » Retrospettive
Jimbo: le labirintiche architetture medievali di Gary Panter

Jimbo: le labirintiche architetture medievali di Gary Panter

23 Marzo 2020 · by Simone Cilli · in Retrospettive

Il personaggio di Jimbo, un vero e proprio simbionte rimaneggiato più volte nella sua essenza e totalmente stravolto, ha accompagnato a fasi alterne la carriera di Gary Panter per un trentennio, e forse non ha mai smesso di farlo. Prima…

Guida alla simbologia dell'Incal

Guida alla simbologia dell’Incal

20 Gennaio 2020 · by Simone Cilli · in Retrospettive

Non vi è un dettaglio, una singola vignetta, nell’Incal di Alejandro Jodorowsky e Moebius, che non sia stata minuziosamente studiata nascondendo al suo interno dei rimandi alla simbologia dei tarocchi. Era necessaria dunque una lettura esoterica di tali rimandi.

Chester Brown e l'amore romantico

Chester Brown e l’amore romantico

21 Marzo 2017 · by Simone Cilli · in Retrospettive

La produzione di Chester Brown è profondamente influenzata dalla sua vita personale. Rileggerla alla luce delle esperienze della sua adolescenza è un ottimo modo per comprenderla al meglio.

Le influenze artistiche di Frank Miller

Le influenze artistiche di Frank Miller

24 Settembre 2016 · by Simone Cilli · in Retrospettive

Le influenze, i lasciti e le ispirazioni di uno dei più grandi autori di comics di sempre.

Simone Cilli

Simone Cilli

(Atri, 1994) Pescarese doc, attualmente studia presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Siena.
E’ molto legato all’Abruzzo, ai suoi paesaggi e alla natura, che lo hanno da sempre affascinato e tranquillizzato.
Spirito ossessivamente critico, il suo più grande amore è la lettura.
Sin da piccolo, grazie a suo fratello e alla sua spropositata curiosità da dinosauro, ha coltivato questa passione, sviluppandola durante gli anni di studio “matto e disperatissimo” del Liceo Classico.
Fra una sentenza e l’altra ama immergersi in quel meraviglioso mondo di vignette e sogni chiamato “fumetto", mentre nei restanti ritagli di tempo si dedica alla sua fedele chitarra elettrica, alla scherma, alla fotografia, alla filosofia e ai milioni di progetti che gli entrano in testa in ogni istante.
Redattore per Lo Spazio Bianco, vive ormai nel flusso di coscienza costante e disordinato e non riesce più a fermarsi.

Categorie

  • Diario di bordo (4)
  • Fumetti corsari (11)
  • Letture con/divise (1)
  • Post-it (3)
  • Retrospettive (4)

Pirati passati di qua:

  • 15.053

Storie da Ω Centauri

Coordinate: Carta celeste 13 26 08, -47° 29′ 00″

C'era un tipo che viveva in un abbaino per avere il cielo sempre vicino, e la notte sdraiato sul letto, guardando le stelle
dalla finestra nel tetto, con un messaggio voleva prendere contatto.
Una notte il suo messaggio fu ricevuto ed in un istante é stato trasportato, senza dolore, su un pianeta sconosciuto.
Ma dopo un po' di tempo la sua sicurezza comincia a dare segni di incertezza: si sente crescere dentro l'amarezza perché adesso che il suo scopo é stato realizzato si sente ancora vuoto, si accorge che in lui niente é cambiato, che le sue paure non se ne sono andate, anzi, che semmai sono aumentate, dalla solitudine amplificate.
E adesso passa la vita a cercare ancora di comunicare con qualcuno che lo possa far tornare.

Link utili e blog bellissimi:

  • Tutti i miei articoli per Lo Spazio Bianco
  • Il blog di Daniele Barbieri
  • Il blog di Paolo La Marca
  • Il blog di Matteo Caronna
  • Gli articoli di Simone Rastelli per Lo Spazio Bianco
  • Il blog di Nedjeliko Bajalika
  • Il blog di Gabriele Di Fazio
  • Un fumetto bellissimo

Segui Fumetti Corsari

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Sponsor by:

Articoli recenti

  • Jimbo: le labirintiche architetture medievali di Gary Panter
  • Guida alla simbologia dell’Incal
  • Lucca 2019: guida agli acquisti
  • I 10 migliori fumetti del 2018
  • Ultimo addio a Mercurio Loi: una poesia ritrovata

Commenti recenti

  • Simone Cilli su Diario di bordo #4: le letture di maggio e giugno 2017
  • ant su Diario di bordo #4: le letture di maggio e giugno 2017
  • Domenico su Diario di bordo #4: le letture di maggio e giugno 2017
  • Simone Cilli su Diario di bordo #4: le letture di maggio e giugno 2017
  • Domenico su Diario di bordo #4: le letture di maggio e giugno 2017

Fumetti Corsari su Facebook

Fumetti Corsari su Facebook
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Ultime dal network

  • La luna, i falò e i fumetti.
    Lorenzo Barberis
  • Lightfish Games lancia un concorso per illustratori di GDR
    Officina Meningi
  • Lo Spazio Bianco LIVE: 19/01/2021
    la redazione
  • Lo Spazio Disney LIVE #4: 18/01/2021
    Andrea Bramini
  • Raccontare la Shoah ai più piccoli attraverso gli albi illustrati - aggiornato 2021
    Chiara Montani

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco

Powered by WordPress and Origin