Il personaggio di Jimbo, un vero e proprio simbionte rimaneggiato più volte nella sua essenza e totalmente stravolto, ha accompagnato a fasi alterne la carriera di Gary Panter per un trentennio, e forse non ha mai smesso di farlo. Prima…
Torna il consueto appuntamento su questo blog della guida agli acquisti per le novità in uscita durante Lucca Comics 2019. L’idea non è quella di proporre tutto lo scibile delle pubblicazioni, ma una selezione parziale effettuata secondo i miei gusti….
È stato doloroso veder confermata la chiusura di uno dei più bei fumetti seriali che siano apparsi fra gli scaffali delle nostre edicole, uno di quei rari titoli che facevano battere il cuore per l’attesa delle sue uscite. Un’evidenza appare…
Mi ritrovo, fra l’una e l’altra delle mie “passeggiate” fumettistiche, a lasciarmi distrarre da Mercurio Loi – A passeggio per Roma, colpito dalla seduzione che l’albo firmato dalla penna di Alessandro Bilotta e disegnato dal sublime Sergio Ponchione promette: una…
Pensavate fossi morto? E infatti c’ero vicino. Visto il grande apprezzamento della guida dello scorso anno, ripeto quella felice esperienza e provo a darvi qualche informazione sui titoli di mio interesse per la prossima edizione del festival di Lucca. Premetto…
Quarto episodio dell’appuntamento mensile di Diario di bordo, dedicato alle letture di maggio e giugno 2017
In questo primo appuntamento della rubrica Letture con/divise i protagonisti sono Richard McGuire, con il suo Qui, e Kurt Vonnegut, con Mattatoio n.5.
Commenti recenti