Lettere dai lettori: recuperare American Splendor

16 Luglio 2010
"Ciao spazio bianco, vi tengo d'occhio con piacere :-) Scrivo da Lecce. Vorrei gentilmente sapere Dove e Come trovare in lingua originale almeno un numero di AMERICAN SPLENDOR. Anche su internet." Gioia, Lecce

Ciao spazio bianco,
vi tengo d’occhio con piacere  🙂 Scrivo da Lecce.
Vorrei gentilmente sapere Dove e Come trovare in lingua originale almeno un numero di AMERICAN SPLENDOR. Anche su internet.
Potete leggere il mio “spazio bianco”: www.granbelblog.wordpress.com
Ciao, Gioia

Ciao Gioia

Grazie per “leggerci”!
E commenta sul sito, visto che ora si può… che ci fa piacere!

Per recuperare American Splendor io ti direi di controllare Amazon. Qui la raccolta:


Ma in linea di massima tutti i siti online che vendono libri… Anche IBS, nelle pagine “estere”:
www.ibs.it/ser/serfat.asp?no=al&site=book&xy=american+splendor

Infine consigliamo Book Depository: non fanno pagare spese di spedizione e puoi risparmiare almeno almeno 15$ di dazi doganali:
www.bookdepository.co.uk/search?searchTerm=american+splendor&search=search

Leggeremo il tuo “spaziobianco” e tu continua a leggere il nostro!
Davide Occhicone

Davide Occhicone

(Napoli, secolo scorso) Giornalista pubblicista, già nei primi anni novanta partecipa alla realizzazione di varie riviste (Flex, Elektra Magazine) e monografie edite dalla Tornado Press, nel "momento" boom delle fanzine dedicate al fumetto. Appassionato lettore di fumetti italiani e stranieri, con una predilezione di fondo per il fumetto "d'avventura" classico e di "intrattenimento", non riesce tuttavia a liberarsi dall'interesse per volumi che trattano di vicende storiche spesso molto dolorose del passato (anche recente). Continua a dedicare parte del suo tempo libero al fumetto, nonostante il lavoro a la famiglia (sposato dal 2006, è padre di Arianna dal gennaio 2009 e di Laura dal gennaio 2011) ne reclamino la presenza. Quello che scrive viene raccolto anche qui.
Ha pubblicato su "Il Fumetto" (Ed. Anafi), "Schizzo" (CFAP), "Fumettomania", "Scuola di Fumetto", "Fumo di China". Dal 2003 collabora a Lospaziobianco.it occupandosi nello specifico di interviste e recensioni/articoli. Nel 2009 vede la luce il libro "Lezioni di Fumetto: Bruno Brindisi", una intervista esclusiva al disegnatore per la omonima collana della Coniglio Editore. Collabora saltuariamente con il sito www.campaniasuweb.it. Dal 2013 al 2015 collabora con il sito www.postcardcult.com. Dal dicembre 2015 torna a collaborare con Lospaziobianco.it. Scrive per il Corriere della Sera (Corriere del Mezzogiorno), Città Nuova (www.cittanuova.i)

"Lezioni di Fumetto: Bruno Brindisi"

Email: davide[at]occhicone.com

1 Comment Lascia un commento

  1. Ciao Gioia, mi fa davvero piacere che l’articolo ti abbia incuriosito.
    Io ti consiglio le raccolte delle prime storie e tutte le altre cose che segnalo nell’articolo – non ti far fregare, non leggere prima le storie recenti 😉
    E poi, se Harvey ti appassionerà davvero, fatti un giretto su Ebay, che i primi albi autoprodotti si trovano ancora a delle cifre abbordabili!

Lascia un commento

Your email address will not be published.


Ultimi articoli

Sergio Bonelli

Caro Sergio…

19 Febbraio 2025
Lettera ideale a un grande editore che riusciva a essere anche un grande compagno di strada per i suoi lettori. Cosa resta
1

Bisogna saperli leggere

25 Novembre 2022
Leggere i fumetti per i bambini è un gioco, ma per fortuna spesso ci riescono anche gli adulti!
Go toTop