Il superpotere del giorno
Il superpotere del giorno
Menu
  • Home
  • Lo Spazio Bianco
Superpoteri oltre ogni immaginazione da Alessio Landi & co.
Browse: Home » Martoz
Superpotere N. 7 (con Martoz)

Superpotere N. 7 (con Martoz)

14/09/2016 · by Alessio Landi · in Superpoteri

“Il Potere di Far Apparire Fastidiosi e Recalcitranti Pop-Up nel Libro che State Leggendo” Con Martoz

Alessio Landi

Alessio Landi

Alessio Landi, Classe '72. Divoratore onnivoro e selvaggio di cibo di strada, libri e fumetti d'ogni tipo, nel 1994 pubblica sulla rivista Kaos il suo primo soggetto, per i disegni di Francesco Ciampi.
Negli anni successivi collabora alla miniserie antologica Killer Elite (Bottero Ed.) in veste di sceneggiatore e disegnatore, al Massacratore di Stefano Piccoli e a diversi progetti per l'editore Nicola Pesce, tra i quali la graphic novel Namtar Rising, sul primo numero della collana "Voodoo Studio", per i disegni di Elia Bonetti.
Seguono diverse collaborazioni con le riviste statunitensi "Heavy Metal" e "Bloke's Tomb of Terror" con i disegnatori Laura Spianelli, Luca Claretti e Mirko Benotto, e la recente graphic novel di ambientazione storica Pier Capponi, disegnata da Pierpaolo Putignano, per l'editore Kleiner Flug. Al momento, mentre continua a divorare selvaggiamente panini col lampredotto e fumetti, sta scrivendo l'adattamento di un racconto di E. A. Poe.

SUPERPOTERI: ASSEMBLE!

Hai tramutato il tuo gatto in formaggio francese con uno sguardo troppo intenso?
Le tue nuove branchie ti permettono di nuotare solo nei liquami industriali o sono le tue ali da struzzo a darti problemi?
Se hai sviluppato superpoteri, o hai anche solo voglia di disegnarli, contattaci:
superpoteri-assemble@lospaziobianco.it

UNISCITI AL SUPERGRUPPO!

Ultime dai blog

  • Il blog di Redazione
    Lo Spazio Bianco LIVE: 03/03/2021
    la redazione - 05/03/2021
  • Pillole di fumetto cinese
    Il primo fumetto cinese?
    Martina Caschera - 03/03/2021
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Vacanze marziane
    Gianluigi Filippelli - 02/03/2021
  • Come un romanzo
    "Nadia": Ventura, Buffolente e la nascita del romanzo a fumetti.
    Lorenzo Barberis - 01/03/2021
  • Lo Spazio Disney
    I fumetti Disney di febbraio 2021
    Andrea Bramini - 26/02/2021
  • Balene orchi elefantesse
    Novità in libreria #39: cinque fumetti per bambini in cinque righe!
    Chiara Montani - 22/02/2021
  • La Grande Onda
    Yonkoma Manga vs Story Manga: Astra – Lost in Space come case study
    Lorenzo Di Giuseppe - 15/02/2021
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    Quickstarter Award - concorso per autori di GDR
    Officina Meningi - 08/02/2021
  • Power to the Story
    Il canto jazz e l'incanto Pixar
    Giorgio Salati - 28/12/2020
  • Il mio fumetto quotidiano
    #85 - Malabrocca (Roberto Lauciello)
    Ettore Gabrielli - 15/12/2020
  • Telegrammi dalle retrovie
    Volare alto
    Susanna Raule - 28/10/2020
  • Diario di bordo di un Camminatore
    Camminando per le strade di Berlino, prima dell’Orrore
    Christian Cabizza - 04/10/2020
  • Sono Fumetti
    È un uccello, è un aereo, no… è John Byrne!
    Marco D'Angelo - 06/07/2020
  • Comics Calling
    Storytelling - John Byrne e la nascita degli Alpha Flight
    Andrea Gagliardi - 06/07/2020
  • Avventure di Carta
    Saranno famosi: i grandi cartoonist ai loro albori...
    Nedeljko Bajalica - 01/06/2020
  • Fumetti Corsari
    Jimbo: le labirintiche architetture medievali di Gary Panter
    Simone Cilli - 23/03/2020
  • Tavole in Musica
    #17: Le tragifavole, Sergio Gerasi + 200 Bullets - ReNoir Comics
    Tavole in Musica - 03/06/2018
  • Dead Man Walking
    Perchè dovrei leggerlo? "La Chiamata" di Elisa2B
    Salvatore Vivenzio - 28/05/2018
  • Comics is the Drug
    CAPITOLO 4, ovvero, Dove si confronta il graphic novel "The end of the f***ing world" di Charles Forsman con il suo adattamento televisivo
    Omar Martini - 23/03/2018
  • Frattaglie
    Professione: invisibile
    Alex Crippa - 09/11/2017
  • Faccia tosta e una sedia comoda
    Matteo Lolli: disegnare Marvel
    Lara Bartoli - 04/09/2017
  • Autopsia del fumetto
    Heart & Mind: Autopsia di Zerocalcare
    Devi Gargano - 28/06/2016
  • Modern Love
    Calcutta
    Manuela Santoni - 16/05/2016

Sponsor by:

Ultimi Superpoteri

  • Superpotere N.13 (con Daniele Tomasi)
  • Superpotere N.12 (con Valentina Pinti)
  • Superpotere N.11 (con Ettore Dicorato)
  • Superpotere N.10 (con Paolo Massagli)
  • Superpotere N.9 (con Francesco Saresin)

Tag

#superpoteredelgiorno Bjorn Giordano braulio Capre morte cenio ti male controllo mentale correre Daniele Tomasi edilizia urbana Ettore Dicorato Ettore Mazza FantasiLandi(a) Francesco Saresin Godzilla hail hidra Judas Priest lettura Lorenzo Nuti Luca Panciroli Martoz Massimiliano Grassini motoretta noccioli Padre Pio Paolo Massagli paradossi temporali Pepsi pesca Piccolo Alessio Pierpaolo Putignano pizza pop-up Punitore Sonno Sotto la panca stampa in 1D susina twerking Valentina Pinti
Godzilla 75 text
potere-del-giorno_lorenzonuti_per-web
superpoteri-Sonno-01
martoz-whitespacepower-lowres
correre_low copy
death twerking72txtdpi
Telepadrepio
braulioJPPPGGGGGG

RSS Lo Spazio Bianco

  • Viaggi, sogni e segreti. L’arte del racconto secondo Vittorio Giardino
  • Hellions #1 – I satiri (Wells, Segovia)
  • SBE porta in libreria “Dragonero – La muraglia dei Troll”
  • Il lupo che non dorme mai, Baden-Powell
  • Shadecraft di Image Comics diventa una serie per Netflix
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco

Powered by WordPress and Origin